Roarin' Lead

Roarin' Lead
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata61 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaSam Newfield, Mack V. Wright
SoggettoOliver Drake, Jack Natteford
SceneggiaturaOliver Drake, Jack Natteford
ProduttoreNat Levine
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaWilliam Nobles
MontaggioWilliam P. Thompson
MusicheHarry Grey (music supervisor)
Interpreti e personaggi
  • Robert Livingston: Stony Brooke
  • Ray Corrigan: Tucson Smith
  • Max Terhune: Lullaby Joslin
  • Christine Maple: Doris Moore
  • Hooper Atchley: Hackett
  • Yakima Canutt: scagnozzo Canary
  • George Chesebro: capitano Gardner
  • Tommy Bupp: Bobby
  • Mary Russell: Mary
  • Jane Keckley: Mrs. Perkins
  • Tamara Lynn Kauffman: Baby Mary
  • Beverly Luff: M.C. / cantante / danzatore
  • Theodore Frye: Apache dancer
  • Kathy Frye: danzatrice apache (accreditata come Katherine Frye)
  • Frank Austin: Mr. Hiram Perkins
  • The Meglin Kiddies: danzatori

Roarin' Lead è un film del 1936 diretto da Sam Newfield e Mack V. Wright.

È un film western statunitense con Robert Livingston, Ray Corrigan e Max Terhune. È basato sul romanzo del 1935 Roarin' Lead di William Colt MacDonald. Fa parte della serie di 51 film western[1] dei Three Mesquiteers, basati sui racconti di William Colt MacDonald e realizzati tra il 1936 e il 1943.[2]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Sam Newfield e Mack V. Wright su una sceneggiatura e un soggetto di Oliver Drake e Jack Natteford,[3] fu prodotto da Nat Levine per la Republic Pictures.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 9 dicembre 1936[5] al cinema dalla Republic Pictures.[4] È stato distribuito anche in Grecia con il titolo Oi treis ippotai.[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • "Rip-Roarin' Romance on the Range!".
  • "Three Against Three Hundred!".

Note

  1. ^ (EN) Richard M. Hurst, Republic Studios: Beyond Poverty Row and the Majors, Scarecrow Press, 2007, p. 227-228, ISBN 081085886X. URL consultato il 20 marzo 2013.
  2. ^ (EN) Paul Green, Jennifer Jones: The Life and Films, McFarland, 2011, pp. 16-17, ISBN 0786460415. URL consultato il 20 marzo 2013.
  3. ^ (EN) Roarin' Lead - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 20 marzo 2013.
  4. ^ a b (EN) Roarin' Lead - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 20 marzo 2013.
  5. ^ a b (EN) Roarin' Lead - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 20 marzo 2013.
  6. ^ (EN) Roarin' Lead - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 20 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema