Robert Lelangue

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Robert Lelangue
Robert Lelangue (in primo piano) nel 1966
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza181 cm
Peso72 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1969
Carriera
Squadre di club
1961-1964  Solo
1965  Cynar
1966  Solo
1967  Romeo-Smith's
1968  Faema
1969Goldor
Nazionale
1960Bandiera del Belgio Belgio
Carriera da allenatore
1972-1976  Molteni
1977  Fiat France
1979  KAS
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Lelangue (Etterbeek, 12 giugno 1940) è un ex ciclista su strada, dirigente sportivo e pistard belga, professionista dal 1961 al 1969. Dopo aver chiuso la carriera agonistica rivestì il ruolo di direttore sportivo, guidando Eddy Merckx in molte delle sue vittorie.

Palmarès

Strada

  • 1960 (Dilettante, una vittoria)
Gand-Ypres
  • 1961 (Solo-Van Steenbergen, due vittorie)
Ransart-Beaumont-Ransart
1ª tappa Tour de Luxembourg
  • 1963 (Solo-Terrot-Van Steenbergen, due vittorie)
Grand Prix de Saint-Raphaël
2ª tappa Quatre jours de Dunkerque
  • 1964 (Solo-Superia, una vittoria)
Grand Prix de Saint-Raphaël
  • 1965 (Cynar-Allegro, una vittoria)
Tour du Nord-Ouest de la Suisse
  • 1966 (Solo-Superia, una vittoria)
Grand Prix d'Antibes
  • 1967 (Roméo-Smith's-Plume Sport, tre vittorie)
Grote Prijs Jef Scherens
Sassari-Cagliari
1ª tappa Giro di Sardegna (Roma > Civitavecchia)

Pista

Sei giorni di Montréal (con Lucien Gillen)
Campionati belgi, Americana (con Theo Verschueren)
Campionati belgi, Omnium

Piazzamenti

Grandi Giri

1963: 69º

Classiche monumento

1965: 19º
1966: 43º
1969: 25º
1964: 49º
1965: 51º
1969: 27º

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Lelangue

Collegamenti esterni

  • (EN) Robert Lelangue, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Robert Lelangue, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Robert Lelangue, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Robert Lelangue, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Lelangue, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Lelangue, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Robert Lelangue, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo