Roberto Fernando Frojuello

Roberto Fernando Frojuello
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1966
Carriera
Squadre di club1
1956  San Paolo4 (0)
1957-1958  Guarani? (?)
1959-1960  San Paolo? (33)
1961-1963  River Plate68 (11)
1964-1965  Colo-Colo38 (15)
1966  Palmeiras9 (1)
Nazionale
1960Bandiera del Brasile Brasile2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Fernando Frojuello (San Paolo, 8 novembre 1937 – 28 gennaio 2021) è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocava come attaccante, ricoprendo il ruolo di ala sinistra.[1]

Carriera

Club

Debuttò tra i professionisti nel 1956, giocando quattro incontri per la prima squadra del San Paolo. Dopo aver passato un periodo con il Guarani, tornò al San Paolo, ove tra il 1959 e il 1960 mise a segno trentatré gol. Nel 1961 si aggiunse alla lista dei brasiliani che hanno giocato in Argentina,[2] firmando per il River Plate. In quella stagione, peraltro, la rosa del club di Buenos Aires abbondava di suoi connazionali. Tra di essi vi era Delém, con cui Roberto condivise la militanza nel River per le due annate successive (1962 e 1963). Il saldo dei tre campionati disputati da Roberto fu positivo, dato che si conclusero nell'ordine con un terzo e due secondi posti. Nel 1964 l'ala brasiliana lasciò l'Argentina per il Cile, trasferendosi al Colo-Colo: così facendo divenne il primo giocatore brasiliano a giocare nel Colo-Colo.[3] Fece ritorno in patria nel 1966, vincendo il campionato dello stato di San Paolo con la casacca del Palmeiras.

Nazionale

Roberto ebbe una breve carriera in Nazionale: nel 1960 fu convocato per la Coppa Roca e disputò la doppia sfida contro l'Argentina.[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Palmeiras: 1966

Note

  1. ^ a b (PT) Que Fim Levou? - Roberto Frojuello [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 17 gennaio 2011.
  2. ^ (EN) Brazilian players in Argentina 1st level, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 19 gennaio 2011.
  3. ^ Marín; Salviat, p. 153.

Bibliografia

  • (ES) Edgardo Marín; Julio Salviat, De David a "Chamaco". Medio siglo de goles, Santiago, Gabriela Mistral, 1975, pp. 157; 161.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Fernando Frojuello

Collegamenti esterni

  • Roberto Fernando Frojuello, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Roberto Fernando Frojuello, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru. URL consultato il 19 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  Portale Biografie
  Portale Calcio