Roberto Zibetti

Roberto Zibetti (Summit, 11 marzo 1971) è un attore e regista teatrale italiano.

Biografia

Nato a Summit, nel New Jersey, da genitori italiani[1], è cresciuto a Torino. Nel 1990 debutta in teatro con Gli ultimi giorni dell'umanità, regia di Luca Ronconi; in seguito lavora anche per il cinema e la televisione. Oltre a lavorare come attore, è anche regista teatrale. Dopo aver debuttato sul grande schermo, sotto la regia di Francesco Calogero, con il film Nessuno (1992), lavora con altri registi importanti come: Klaus Maria Brandauer, Bernardo Bertolucci e Giacomo Battiato; con quest'ultimo recita in Cronaca di un amore violato (1996), in cui ha il suo primo ruolo da protagonista.

Tra il 1997 e il 2001 è tra gli interpreti principali dei film Il carniere, Radiofreccia, regia di Luciano Ligabue, A casa di Irma, Non ho sonno, regia di Dario Argento; inoltre partecipa al film I cento passi (2000), diretto da Marco Tullio Giordana. Nel 1998 debutta in televisione nella miniserie tv Trenta righe per un delitto, regia di Lodovico Gasparini. Successivamente lavora in altre fiction tv, tra cui: Distretto di Polizia 2 (2001), Incantesimo 6 (2003), la miniserie Attacco allo Stato (2006), regia di Michele Soavi, la serie di Rai 3, La squadra 8 (2007) e Il commissario De Luca (2008), regia di Antonio Frazzi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • My Father's Garden, regia di Matthew Brown (2002)

Note

  1. ^ MYmovies.it, Non ballo da solo, su MYmovies.it. URL consultato l'8 maggio 2023.
    «Sono stato concepito sulla costa ovest degli Stati Uniti, sono nato su quella est, a Summit, vicino a New York, e poi sono cresciuto in Italia, a Torino, perché i miei genitori sono entrambi italiani.»
  2. ^ Shades of Truth, su imdb.com.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232730108 · SBN RAVV318125 · WorldCat Identities (EN) viaf-232730108
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione