Roger Normand

Roger Normand
Roger Normand nel 1933.
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Atletica leggera
Specialità1500 metri
SocietàUAI Paris
Record
1500 metri 3'53"6 (1935)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Francia Francia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roger Normand (Parigi, 9 febbraio 1912 – Parigi, 26 dicembre 1983[1]) è stato un mezzofondista francese, medaglia di bronzo nei 1500 metri piani agli europei del 1934.

Biografia

Atleta specializzato nel mezzofondo, in particolare nei 1500 m.[2]

Si piazzò al terzo posto nei 1500 metri piani agli europei del 1934 dietro l'italiano tedesco Luigi Beccali e l'ungherese Miklós Szabó.[3] Nel 1935 a Torino nel confronto Italia-Francia ottiene il suo miglior primato personale con 3'53"6, piazzandosi secondo dietro Luigi Beccali.[4]

Vinse 4 campionati nazionali nei 1500 metri tra il 1933 e il 1939.[5]

Progressione

1500 metri piani

Normand è stato presente per 3 stagioni nella top 25 mondiale dei 1500 metri piani.[2].

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
1937 3'55"2 Bandiera della Francia Colombes 11-7-1937 22º
1935 3'53"6 Bandiera dell'Italia Torino 22-9-1935
1934 3'55"8 Bandiera della Francia Colombes 29-7-1934 14º

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1934 Europei Bandiera dell'Italia Torino 1500 m piani   Bronzo 3'57"0

Campionati nazionali

  • 4 volte campione nazionale nei 1500 m piani (1933, 1935, 1937, 1939)

1931[5]

  •   Argento ai Campionati francesi nei 1500 m - 4'04"3/5

1933[5]

  •   Oro ai Campionati francesi nei 1500 m - 4'02"0

1934[5]

  •   Bronzo ai Campionati francesi nei 1500 m - 4'09"3/5

1935[5]

  •   Oro ai Campionati francesi nei 1500 m - 3'57"1/5

1937[5]

  •   Oro ai Campionati francesi nei 1500 m - 3'55"2

1939[5]

  •   Oro ai Campionati francesi nei 1500 m - 4'00"5

Note

  1. ^ (FR) Roger Normand, su deces.matchid.io. URL consultato il 16 settembre 2021.
  2. ^ a b (EN) Roger Normand - Top 25 List, su trackfield.brinkster.net.
  3. ^ Enzo Arnaldi, Lotte senza tregua su pista e su strada, in La Stampa, 9 settembre 1934, p. 6.
  4. ^ Vittorio Zumaglino, Due vittorie azzurre nel triplice confronto italo-francese, in La Stampa, 23 settembre 1935, p. 3.
  5. ^ a b c d e f g (FR) Les finalistes des championnats de France - 1888 à 1969 (PDF) [collegamento interrotto], su cdm.athle.com. URL consultato il 30 settembre 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Roger Normand, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roger Normand, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie