Romanian Open 2000 - Doppio

Romanian Open 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera d'Israele Eyal Ran
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
Punteggio7–6(4), 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Romanian Open 2000.

Il doppio del torneo di tennis Romanian Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Alberto Martín e Eyal Ran che hanno battuto in finale Devin Bowen e Mariano Hood 7–6(4), 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell / Bandiera dell'Argentina Martín García (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker (quarti di finale)
  1. Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Romanian Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
3 3 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 6
 Bandiera della Romania Ion Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
2 6 6  Bandiera della Romania Ion Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
0 1
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 3 3 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 4 1
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
0 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
3 2  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 7
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
6 6  Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
0 5
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru
 Bandiera della Russia Sergei Novosselov
4 2  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
7 6
 Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
64 1
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
4 4  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
3 6 7
3  Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 6 3  Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 4 6(1)
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
3 3  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
3 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 5 6
 Bandiera della Spagna Joan Balcells
 Bandiera della Spagna J I Carrasco
5 4  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
7 6
2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
65 4
 Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis