Ronny Van Holen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ronny Van Holen
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club
1981-1985  Safir
1986  Lotto
1987Lucas
1988  Roland
1989  ADR
1990IOC-Tulip Computers
1991-1992Tulip Computers
Nazionale
1984Bandiera del Belgio Belgio
Palmarès
 Mondiali
OroVienna 1977In linea Jun.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ronny Van Holen (Aalst, 3 settembre 1959) è un ex ciclista su strada belga. Professionista dal 1981 al 1992, vinse diverse classiche belghe, tra cui la Freccia del Brabante 1984 e la Omloop Het Volk 1988.

Palmarès

  • 1977 (Juniores)
Classifica generale Vöslauer Jugend Tour
Campionati del mondo, Prova in linea Junior
  • 1979 (Dilettanti)
1ª tappa Étoile du Sud
Parigi-Vailly
Romsée-Stavelot-Romsée
4ª tappa Grand Prix Tell (Passugg > Winterthur)
4ª tappa Grand Prix Tell (Stettlen > Alpnach)
1ª tappa Tour du Hainaut Occidental
3ª tappa, 1ª semitappa Tour du Hainaut Occidental
Classifica generale Tour du Hainaut Occidental
Bruxelles-Opwijk
4ª tappa Flèche du Sud
4ª tappa Sealink Race
1ª tappa, 1ª semitappa Tour de l'Yonne
  • 1982 (Safir-Marc, due vittorie)
2ª tappa Deutschland Tour (Monaco di Baviera > Stoccarda)
Grand Prix Pino Cerami
  • 1984 (Safir-Van de Ven, quattro vittorie)
5ª tappa Setmana Catalana (Barcellona > Sabadell)
Freccia del Brabante
7ª tappa, 2ª semitappa Volta Ciclista a Catalunya (Llançà > Gerona)
Grote Prijs Jef Scherens
  • 1985 (Safir-Van de Ven, quattro vittorie)
Le Samyn
  • 1986 (Lotto-Merckx, una vittoria)
Binche-Tournai-Binche
  • 1987 (Lucas-Arkel, una vittoria)
Grote Prijs Jef Scherens
  • 1988 (Roland, una vittoria)
Omloop Het Volk
  • 1991 (Tulip Computers, una vittoria)
Druivenkoers

Altri successi

Prologo Vuelta a Aragón (cronosquadre)
Omloop Mandel-Leie-Schelde

Piazzamenti

Grandi Giri

1981: ritirato
1986: ritirato (16ª tappa)
1989: ritirato (12ª tappa)
1984: 59º
1985: 74º
1987: ritirato
1989: 100º

Classiche monumento

1984: 14º
1986: 5º
1987: 7º
1988: 16º
1992: 70º
1981: 30º
1984: 15º
1989: 16º
1992: 27º

Competizioni mondiali

Vienna 1977 - In linea Juniores: vincitore
Valkenburg 1979 - Cronometro a squadre: 14º
Barcellona 1984 - In linea: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) Ronny Van Holen, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Ronny Van Holen, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Ronny Van Holen, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ronny Van Holen, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ronny Van Holen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo