Rudolf Wagner-Régeny

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musicisti rumeni e musicisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Da sinistra a destra: il compositore e musicologo Wagner Regeny, il direttore Fritz Wisten, Il regista cinematografico Slatan Dudow e il Ministro Dr. hc J. Becher.

Rudolf Wagner-Régeny (Reghin, 28 agosto 1903 – Berlino, 18 settembre 1969) è stato un musicista rumeno naturalizzato tedesco nel 1930.

Aderì tiepidamente al nazismo, ma, nel 1941, la sua opera Johanna Balk fece infuriare Joseph Goebbels, che lo arruolò nell'esercito del Reich.

Wagner-Régeny trascorse la seconda guerra mondiale come burocrate militare e ne sopravvisse indenne. Ancora compositore di Prometheus (1959), collaborò anche con Bertolt Brecht.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rudolf Wagner-Régeny

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64198438 · ISNI (EN) 0000 0001 1067 7347 · Europeana agent/base/49648 · LCCN (EN) n81114203 · GND (DE) 118770780 · BNF (FR) cb139662022 (data) · J9U (ENHE) 987007308216205171
  Portale Biografie
  Portale Musica