Sōichirō Yamamoto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Sōichirō Yamamoto (山本 崇一朗?, Yamamoto Sōichirō; Tonoshō, 31 maggio 1986) è un fumettista giapponese.

È noto per aver scritto e disegnato Non mi stuzzicare, Takagi!, In the Heart of Kunoichi Tsubaki e Soredemo Ayumu wa yosetekuru.

Vita privata

Yamamoto è nato e cresciuto nella città di Tonoshō a Shōdoshima, un'isola che fa parte della prefettura di Kagawa. La sua città natale è poi stata l'ambientazione di Non mi stuzzicare, Takagi![1].

Si è laureato alla facoltà d'arte dell'Università Seika di Kyoto.

Carriera come fumettista

Manga

  • Non mi stuzzicare, Takagi! (2013 - in corso, serializzato su Monthly Shōnen Sunday)
  • Fudatsuki no Kyoko-chan (2013 - 2016, serializzato su Monthly Shōnen Sunday)
  • Ashita wa Doyōbi (2014 - 2015, serializzato su Yomiuri Chūkōsei Shimbun)
  • In the Heart of Kunoichi Tsubaki (2018 - in corso, attualmente serializzato su Monthly Shonen Sunday)[2]
  • Soredemo Ayumu wa yosetekuru (2019 - in corso, serializzato su Weekly Shōnen Magazine)
  • Kaijū no Tokage (2019 - 2020, serializzato in Bessatsu Shōnen Champion)[3]

Note

  1. ^ (EN) Kim Morrissy, Anime Tourism Association Announces Noteworthy Pilgrimage Sites for 2020, su Anime News Network, 31 ottobre 2019. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Karakai Jōzu no Takagi-san's Soichiro Yamamoto Launches New Manga, su Anime News Network, 14 gennaio 2018. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  3. ^ (EN) Alex Mateo, Sōichirō Yamamoto's Kaijū no Tokage Manga Ends, su Anime News Network, 17 giugno 2020. URL consultato il 17 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Sōichirō Yamamoto, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • Sōichirō Yamamoto, su AnimeClick.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sōichirō Yamamoto, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 306298427 · ISNI (EN) 0000 0004 2771 1873 · BNF (FR) cb17834005t (data) · NDL (ENJA) 001158298 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019062381
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie