Sameh Zoabi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo registi
Questa voce sull'argomento registi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sameh Zoabi (Iksal, 1975) è un regista palestinese.

Biografia

Zoabi nasce nel 1975 a Iksal, un villaggio palestinese vicino a Nazaret. Nel 1998 consegue una doppia laurea in cinema e letteratura inglese all'università di Tel Aviv. Ottiene una borsa di studio e nel 2005 completa il master in regia della Columbia University School of the Arts.

Esordisce alla regia nel 2005 con il cortometraggio Be Quiet, che gli vale numerosi premi internazionali tra cui un riconoscimento della Cinéfondation al Festival di Cannes nel 2005. Man Without a Cellphone è il suo primo lungometraggio.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

  • The Idol, regia di Hany Abu-Assad (2015)

Collegamenti esterni

  • Sameh Zoabi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sameh Zoabi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sameh Zoabi, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sameh Zoabi, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul regista, 22º Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano (fonte per la prima revisione di questa voce, con licenza CC BY-SA)
  • (EN) Biografia - Columbia University School af Art.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27391108 · ISNI (EN) 0000 0000 0497 1884 · LCCN (EN) no2016085334 · GND (DE) 142175706 · BNE (ES) XX5659892 (data) · BNF (FR) cb15617658r (data) · J9U (ENHE) 987008870382205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema