Samuel Coleridge-Taylor

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Coleridge-Taylor nel 1905 circa

Samuel Coleridge-Taylor (Holborn, 15 agosto 1875 – Croydon, 1º settembre 1912) è stato un compositore e direttore d'orchestra britannico.

Biografia

È considerato erede del romantico Elgar, uno dei suoi mentori. La sua opera più conosciuta, Scenes from «The Song of Hiawatha», è una trilogia di canti sulla base di The Song of Hiawatha (1855).

Di discendenza creola, raggiunse un tale successo da essere appellato «il Mahler africano».

Morì di polmonite all'età di 36 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuel Coleridge-Taylor

Collegamenti esterni

  • (EN) Samuel Coleridge-Taylor, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Samuel Coleridge-Taylor, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Samuel Coleridge-Taylor, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Coleridge-Taylor, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Coleridge-Taylor, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Coleridge-Taylor, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Coleridge-Taylor, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66569454 · ISNI (EN) 0000 0000 8146 1466 · SBN DDSV037833 · Europeana agent/base/65784 · LCCN (EN) n81004092 · GND (DE) 119262932 · BNE (ES) XX1263220 (data) · BNF (FR) cb12491290k (data) · J9U (ENHE) 987007270916705171
  Portale Biografie
  Portale Musica