San Diego Open 2011 - Doppio

San Diego Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
Punteggio6-0, 6-2.
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: San Diego Open 2011.

Il doppio dello San Diego Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Marija Kirilenko e Zheng Jie erano le campionesse in carica ma solo Zheng ha partecipato, insieme a Elena Bovina, ma è stata eliminata nei quarti di finale.

Květa Peschke e Katarina Srebotnik hanno sconfitto in finale Raquel Kops-Jones e Abigail Spears per 6-0, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke / Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (campionesse)
  2. Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko / Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber / Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Sania Mirza / Bandiera della Russia Elena Vesnina (primo turno, ritirate)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 7
 Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
1 65 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera della Bielorussia O Govorcova
64 4 Alt  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
4 2
Alt  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
7 6 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
3 6 [10]
3  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
3 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 4 [7]
 Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
7 6
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 6  Bandiera dell'Australia A Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
5 4
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera dell'Australia J Gajdošová
2 1 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
7 6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
0 2
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
64 3  Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
6 6
 Bandiera della Russia E Bovina
 Bandiera della Cina J Zheng
5  Bandiera della Russia E Bovina
 Bandiera della Cina J Zheng
3 3
4  Bandiera dell'India S Mirza
 Bandiera della Russia E Vesnina
2 r  Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
65 4
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
7 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Glatch
 Bandiera degli Stati Uniti C Vandeweghe
3 2  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
7 2 [12]
 Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
3 0 2  Bandiera dell'Argentina G Dulko
 Bandiera dell'Italia F Pennetta
5 6 [10]
2  Bandiera dell'Argentina G Dulko
 Bandiera dell'Italia F Pennetta
6 6

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis