San sha ben tan xiao fu xing

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
San sha ben tan xiao fu xing
titolo di testa
Lingua originalemandarino
Paese di produzioneHong Kong, Italia
Anno1976
Durata93 min
Genereavventura, commedia
RegiaSee-Yuen Ng
SceneggiaturaLu Tung
ProduttoreSee-Yuen Ng
Casa di produzioneSeasonal Film Corporation
FotografiaChi Chang
MontaggioMing Sung
MusicheFu Liang Chou
TruccoWen Lo
Interpreti e personaggi
  • Siu-Lung Leung: cameriere ristorante cinese
  • Shirley Corrigan: Jenny
  • Hoi Mang: collega del cameriere
  • Rodolfo Licari: Paul
  • Cinzia Bruno: Maria
  • Stelio Candelli: Henz
  • Paolo Casella:
  • Tse-ya Chen:
  • Richard J. Dunn:
  • Enzo Monteduro: Louis
  • Ah-Mei Na:
  • Nello Palladino:
  • Riccardo Petrazzi: Uomo di Henz
  • Arturo Trina: Peter
  • Leo Valeriano: George

San sha ben tan xiao fu xing, conosciuto anche come (Kidnap in Rome) è un film del 1976 diretto da See-Yuen Ng.

Trama

Il figlio di una famiglia benestante viene rapito da una banda criminale. Un poliziotto italiano, insieme ad i suoi due assistenti, stanno facendo del loro meglio per risolvere il caso. La polizia brancola nel buio e così decide di chiedere aiuto al cameriere e al suo giovane collega di un ristorante cinese locale.

Collegamenti esterni

  • (EN) San sha ben tan xiao fu xing, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) San sha ben tan xiao fu xing, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema