Sapajus

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sapajus
Sapajus spp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordinePlatyrrhini
FamigliaCebidae
SottofamigliaCebinae
GenereSapajus
Kerr, 1792
Specie
vedi testo

Sapajus Kerr, 1792 è un genere di primati platirrini della sottofamiglia Cebinae.[1]

Tassonomia

Il genere è stato definito nel 2012 da Jessica Lynch Alfaro et al.[1] per differenziare le scimmie cappuccine più robuste (ascritte a questo genere) da quella più gracili appartenenti al genere Cebus.

Comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Jessica W. Lynch Alfaro, José De Sousa E Silva e Anthony B. Rylands, How Different Are Robust and Gracile Capuchin Monkeys? An Argument for the Use of Sapajus and Cebus, in American Journal of Primatology, vol. 74, n. 4, 1º aprile 2012, pp. 273–286, DOI:10.1002/ajp.22007. URL consultato l'11 febbraio 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sapajus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Sapajus
  Portale Zoologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di zoologia