Sasseneire

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sasseneire
Vista dal lago di Lona
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
DistrettoDistretto di Sierre
Distretto di Hérens
Altezza3 254 m s.l.m.
Prominenza386 m
Isolamento5,94 km
CatenaAlpi
Coordinate46°08′19.1″N 7°31′31.4″E46°08′19.1″N, 7°31′31.4″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Sasseneire
Sasseneire
Mappa di localizzazione: Alpi
Sasseneire
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Weisshorn e del Cervino
SupergruppoCatena Dent Blanche-Grand Cornier
GruppoGruppo del Grand Cornier
SottogruppoCatena Punta di Bricola-Sasseneire
CodiceI/B-9.II-C.6.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Sasseneire (3 254 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Val d'Hérens e la Val d'Anniviers.

Si può salire sulla vetta partendo dal Lago di Moiry.

Note

  1. ^ (DE) Bernd Jung, Martin Kriz, Walliser Alpen, in Dreitausender Schweiz - drüber und drunter, Rother, 2019, ISBN 9783763331222. URL consultato il 30 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sasseneire

Collegamenti esterni

  • (EN) Sasseneire, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sasseneire, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Montagna
  Portale Svizzera