Schenectady Open 1993 - Doppio femminile

Schenectady Open 1993
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
FinalisteBandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
Punteggio4-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Schenectady Open 1993.

Il doppio femminile del torneo di tennis Schenectady Open 1993, facente parte del WTA Tour 1993, ha avuto come vincitrici Rachel McQuillan e Claudia Porwik che hanno battuto in finale Florencia Labat e Barbara Rittner 4-6, 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Lettonia Larisa Neiland / Bandiera dei Paesi Bassi Brenda Schultz (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini / Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Lettonia Larisa Neiland
 Bandiera dei Paesi Bassi Brenda Schultz
6 6
 Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai
 Bandiera dell'Australia Kristine Kunce
3 3 1  Bandiera della Lettonia Larisa Neiland
 Bandiera dei Paesi Bassi Brenda Schultz
7 3 5
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
4 7 7  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
6 6 7
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
 Bandiera della Francia Sandrine Testud
6 6 5  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
7 3 6
4  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild
6 6 4
 Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
3 1 4  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Reece
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Steven
7 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Reece
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Steven
2 1
Q  Bandiera dell'Ucraina Elena Brjuchovec
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 2  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
6 6  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 4 2
 Bandiera del Regno Unito Valda Lake
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
1 4  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
2 3
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
4 7 7  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 6
3  Bandiera della Russia Evgenija Manjukova
 Bandiera della Georgia Leila Meskhi
6 6 6  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ginger Helgeson
 Bandiera del Canada Patricia Hy
4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Ginger Helgeson
 Bandiera del Canada Patricia Hy
2 6 4
 Bandiera del Sudafrica Mariaan de Swardt
 Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel
6 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Ginger Helgeson
 Bandiera del Canada Patricia Hy
6 6
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina
 Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
6 3 3 2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
3 1
2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
4 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis