Schiffornis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schiffornis
Schiffornis virescens
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineTyranni
InfraordineTyrannides
FamigliaTityridae
GenereSchiffornis
Bonaparte, 1854
Specie
  • Schiffornis major
  • Schiffornis olivacea
  • Schiffornis veraepacis
  • Schiffornis aenea
  • Schiffornis stenorhyncha
  • Schiffornis turdina

Schiffornis Bonaparte, 1854 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Tityridae, diffuso nella zona tropicale del Nuovo mondo.[1]

Tassonomia

Tradizionalmente il genere Schiffornis veniva attribuito alla famiglia Pipridae.
Analisi cladistiche, basate su caratteri morfologici dello scheletro e della siringe, hanno evidenziato significative somiglianze con i generi Laniocera, Onychorhynchus, Pachyramphus e Xenopsaris (inclusi nella famiglia Tyrannidae), i generi Iodopleura, Laniisoma e Tityra (Cotingidae), con i quali costituisce un raggruppamento monofiletico.[2] Il raggruppamento è stato dapprima considerato come una sottofamiglia (Tityrinae) nell'ambito della famiglia Tyrannidae, quindi, sulla base di ulteriori risultanze di studi molecolari, elevato al rango di famiglia a sé stante (Tityridae).[3][4]

Il genere Schiffornis comprende le seguenti specie:[1]

  • Schiffornis major Des Murs, 1856
  • Schiffornis olivacea (Ridgway, 1906)
  • Schiffornis veraepacis (Sclater & Salvin, 1860)
  • Schiffornis aenea Zimmer, 1936
  • Schiffornis stenorhyncha (Sclater & Salvin, 1869)
  • Schiffornis turdina (Wied-Neuwied, 1831)
  • Schiffornis virescens (Lafresnaye, 1838)

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tityridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  2. ^ Prum RO & Lanyon WE, Monophyly and phylogeny of the Schiffornis group (Tyrannoidea) (PDF), in Condor, vol. 91, 1989, pp. 444-461.
  3. ^ Ericson PGP, Zuccon D, Johansson US, Alvarenga H, and Prum RO, Higher-level phylogeny and morphological evolution of tyrant flycatchers, cotingas, manakins, and their allies (Aves: Tyrannida) (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 40, 2006, pp. 471-483. URL consultato il 19 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
  4. ^ Barber B & N. Rice, Systematics and evolution in the Tityrinae (Passeriformes: Tyrannoidea) (PDF), in Auk, vol. 124, n. 4, 2007, pp. 1317-1329.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schiffornis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Schiffornis
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli