Seconda battaglia di Çatalca

Seconda battaglia di Çatalca
parte della prima guerra balcanica
Ufficiali bulgari a Çatalca
Data3 febbraio - 3 aprile 1913
(59 giorni)
LuogoLinea Çatalca
EsitoInconcludente
Schieramenti
Bandiera della Bulgaria BulgariaBandiera dell'Impero ottomano Impero ottomano
Comandanti
Radko DimitrievNazim Pascià
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La seconda battaglia di Çatalca combattuta tra il 3 febbraio 1913 e il 3 aprile 1913 fu un'importante "schermaglia continua" della prima guerra balcanica tra le truppe bulgare e ottomane.

Contesto

L'avanzata bulgara all'inizio della prima guerra balcanica si arrestò alle fortificazioni ottomane di Çatalca nel novembre 1912 durante la prima battaglia di Çatalca. Il 3 dicembre [20 novembre del calendario giuliano] 1912 fu concordato un cessate il fuoco (armistizio) di due mesi per consentire lo svolgimento dei colloqui di pace a Londra. I colloqui si bloccarono quando il 23 gennaio [10 gennaio del calendario giuliano] 1913 un colpo di stato ottomano riportò al potere gli unionisti, con la loro posizione non negoziabile sul mantenimento di Edirne.[1][2] Le ostilità ripresero alla scadenza dell'armistizio, il 3 febbraio [21 gennaio del calendario giuliano] 1913, e sfociarono nella seconda battaglia di Çatalca.[1]

Battaglia

La battaglia consistette in una serie di spinte e controspinte da parte sia degli ottomani che dei bulgari.[3] Il 20 febbraio gli ottomani, in coordinamento con un attacco separato da Gallipoli, caricarono le posizioni bulgare. Sebbene i bulgari avessero respinto l'attacco iniziale, furono abbastanza indeboliti da doversi ritirare di oltre quindici chilometri a sud e di venti chilometri a ovest in posizioni difensive secondarie; tuttavia alla fine le linee tornarono essenzialmente a quelle originali. L'assedio separato di Edirne provocò la perdita dell'area a favore dei bulgari il 26 marzo, fiaccando il morale ottomano; con le pesanti perdite bulgare sia per i combattimenti che per il colera, la battaglia si ridusse e cessò il 3 aprile 1913.[3] Il 16 aprile fu concordato un secondo cessate il fuoco (armistizio), ponendo fine agli ultimi combattimenti della guerra.[1]

Risultati

Gli ottomani detennero la "Linea Çatalca", ma non riuscirono ad avanzare. La perdita di Edirne pose fine alla principale obiezione ottomana alla pace e al Trattato di Londra del 10 giugno 1913 che sanciva la perdita ottomana del territorio.[1]

Note

  1. ^ a b c d Erik Jan Zurcher, Turkey: A Modern History, thirdª ed., London, I.B.Tauris, 2004, pp. 113–114, ISBN 978-1-86064-958-5.
  2. ^ Feroz Ahmad, Turkey: The Quest for Identity, secondª ed., London, Oneworld, 2014, p. 44, ISBN 978-1-78074-301-1.
  3. ^ a b Edward J. Erickson, Defeat in Detail: The Ottoman Army in the Balkans, 1912–1913, Greenwood Publishing Group, 2003, pp. 285 ff., ISBN 978-0-275-97888-4.
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra