Sei Nazioni femminile 2011

Sei Nazioni 2011
2011 RBS Women's Six Nations Championship
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Sei Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 16ª
Organizzatore Six Nations Rugby Ltd
Date dal 4 febbraio 2011
al 20 marzo 2011
Luogo Galles, Inghilterra, Scozia, Francia, Irlanda e Italia
Partecipanti 6
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
(12º titolo)
Grande Slam Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Whitewash Bandiera della Scozia Scozia
Statistiche
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
Sei Nazioni 2010
Sei Nazioni 2012
Manuale

Il Sei Nazioni Femminile 2011, conosciuto come RBS 6 Nazioni Femminile 2011 perché lo sponsor ufficiale era la Royal Bank of Scotland, fu la decima edizione del Sei Nazioni femminile, un torneo annuale di rugby a 15 disputato da sei squadre europee: Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia.

Il torneo si svolse tra il 4 febbraio e il 20 marzo 2011, nello stesso periodo di quello maschile, secondo un calendario di cinque giornate in cui ogni squadra affrontava tutte le altre. Le tre squadre che ebbero il vantaggio di giocare in casa una partita in più furono l'Inghilterra, l'Italia e la Scozia.

Calendario

1ª giornata

Viry-Châtillon
4 febbraio 2011, ore 19 UTC+1
Francia Bandiera della Francia53 – 3Bandiera della Scozia ScoziaStadio Eric Durand
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Claire Hodnett
3' sulla spinta, 6', 17', 28', 55' e 72' Poublan, 10' e 76' Aguerre, 40' Fourcademt
17' e 28' Agricole, 55' e 76' Cazenavetr
c.p.13' Collie

Rovigo
6 febbraio 2011, ore 13:30 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia5 – 26Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Mario Battaglini
Arbitro: Bandiera del Canada Joyce Henry
28' Severinmt40' Kavanagh, 54' Bourke, 68' Malloy, 76' Mairead Kelly
c.p.34' e 43' Briggs

Crosskeys
6 febbraio 2011, ore 13:30 UTC
Galles Bandiera del Galles0 – 19Bandiera dell'Inghilterra InghilterraPandy Park
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Mark Patton
mt11' Matthews, 39' tecnica, 48' Waterman
tr39' e 48' McLean

2ª giornata

Ashbourne
11 febbraio 2011, ore 19:30 UTC+1
Irlanda Bandiera dell'Irlanda12 – 14Bandiera della Francia FranciaMilltown House
Arbitro: Bandiera dell'Italia Federica Guerzoni
19' Kavanagh, 75' Briggsmt62' Chobet
79' Briggstr
c.p.6' e 17' Agricole, 72' Bailon

Esher
12 febbraio 2011, ore 16:30 UTC+1
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra68 – 5Bandiera dell'Italia ItaliaPillar Data Arena
Arbitro: Bandiera della Scozia Mhairi Hay
8' Alphonsi, 25' e 80' Fisher, 29' e 59' Waterman, 34' Scarratt, 38' e 44' Merchant, 40' Burnfield, 48' Mason, 66' Robertsmt52' Castellarin
29', 34', 38, 48' e 80' McLeantr
14' McLeanc.p.

Milngavie
13 febbraio 2011, ore 14:00 UTC+1
Scozia Bandiera della Scozia12 – 41Bandiera del Galles GallesBurnbrae
Arbitro: Bandiera della Francia Sylvie Bros
61' Balmer, 73' Wheelermt27', 37' e 39' Evans, 47' James, 56' Murray, 77' Lake
61' Collietr39' Young
c.p.12', 21' e 36' Young

3ª giornata

Lasswade
26 febbraio 2011, ore 14:00 UTC+1
Scozia Bandiera della Scozia5 – 22Bandiera dell'Irlanda IrlandaHowthornden
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Clare Daniels
15' Harrismt6' e 74' Cantwell, 57' Rea, 66' Briggs
tr74' Briggs

Worcester
27 febbraio 2011, ore 14 UTC+1
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra16 – 3Bandiera della Francia FranciaSixways Stadium
Arbitro: Bandiera del Galles Wayne Davies
72' Garnett, 80' McLeanmt
40' e 49' McLeantr27' Agricole

La Spezia
13 febbraio 2011, ore 14 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia12 – 8Bandiera del Galles GallesStadio Alessandro Montagna
Arbitro: Bandiera della Scozia Alan Campbell
10' Veronese, 40' Cioffimt50' Lake
40' Veronica Schiavontr39' Young
c.p.6' Young

4ª giornata

Benevento
13 marzo 2011, ore 13 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia20 – 28Bandiera della Francia FranciaStadio Pacevecchia
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Nicky Inwood
Zangirolami, SeverinmtAgricole, Canal, Poublan
Veronica Schiavon 2trAgricole, Casenave 2
Veronica Schiavon 2c.p.Agricole 2

Crosskeys
13 marzo 2011, ore 14:30 UTC+1
Galles Bandiera del Galles15 – 14Bandiera dell'Irlanda IrlandaPandy Park
Arbitro: Bandiera dell'Italia Federica Guerzoni
Evans, TavinermtBourke 2
YoungtrBriggs 2
Youngc.p.

Londra
13 marzo 2011, ore 17:15 UTC+1
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra89 – 0Bandiera della Scozia ScoziaTwickenham
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Dana Teagarden
2' e 35' Merchant, 6' Matthews, 12' e 49' Scarratt, 15' Essex, 32' e 51' Clarke, 39' e 41' Fisher', 55' e 72' Alphonsi, 67' McLean, 75' e 79' Watermanmt
13', 33', 40', 42', 52', 72' e 79' McLeantr

5ª giornata

Ashbourne
18 marzo 2011, ore 19:30 UTC+1
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 31Bandiera dell'Inghilterra InghilterraMilltown House
Arbitro: Bandiera dell'Australia Sarah Corrigan
mtMcLean, Hunter, Clark, Hemming, Alphonsi
trMcLean 3

Bourgoin-Jallieu
19 marzo 2011, ore 14:00 UTC+1
Francia Bandiera della Francia15 – 0Bandiera del Galles GallesStade Pierre-Rajon
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Claire Daniels
Aguerre, Fourcade, tecnicamt

Edimburgo
20 marzo 2011, ore 15:00 UTC+1
Scozia Bandiera della Scozia0 – 26Bandiera dell'Italia ItaliaMeggetland
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Nicky Inwood
mtMeta 39’ Este
Meta 42’ Furlan
Meta 73’ Veronica Schiavon
trCalcio 39’ Veronica Schiavon
c.p.Calcio 19’, 30’, 33’ Veronica Schiavon

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 5 5 0 0 223 8 +215 10
2 Bandiera della Francia Francia 5 4 0 1 113 51 +62 8
3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 5 2 0 3 74 70 +4 4
4 Bandiera del Galles Galles 5 2 0 3 64 72 −8 4
5 Bandiera dell'Italia Italia 5 2 0 3 68 130 −62 4
6 Bandiera della Scozia Scozia 5 0 0 5 20 231 −211 0

Note


Collegamenti esterni

  • (EN)  Risultati del Sei Nazioni femminile 2011[collegamento interrotto], da Rbs6Nations.com
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby