Sergio Franchi

Sergio Franchi nel 1969

Sergio Franchi, pseudonimo di Sergio Franci Galli (Codogno, 6 aprile 1926 – Stonington, 1º maggio 1990), è stato un tenore e attore italiano naturalizzato statunitense.

Biografia

Nato a Codogno nel 1926, iniziò a studiare Ingegneria, come avrebbe desiderato il padre, ma presto si appassionò della musica Lirica. Nel 1947 si trasferì con la famiglia in Sudafrica, continuando a studiare musica e canto; tornò successivamente in Italia per studiare canto come tenore.

Sergio Franchi con l'attrice Julie Andrews al Julie Andrews Show nel 1973

Firmato un contratto con la Durium incise alcuni 45 giri e nel 1961 partecipò alla Sei giorni della canzone con Se due sguardi si incontrano.

Nel 1962 la famiglia si trasferì definitivamente negli USA e Sergio divenne, nel 1972, un cittadino statunitense.

Il successo arrivò nel 1965 quando partecipò al musical Do I Hear a Waltz?, che ebbe ben 200 repliche. Notevole successo ottenne nel 1983 con la partecipazione al musical Nine.

Portò alla ribalta la musica lirica italiana negli Stati Uniti, non dimenticandosi mai delle sue origini. Dopo la sua morte, avvenuta a causa di un tumore al cervello, la seconda moglie Eva istituì a Stonington nel Connecticut la Sergio Franchi Foundation, diventata presto una scuola per giovani talenti lirici.

Filmografia

Teatro

Doppiatori

Altre immagini

  • Sergio Franchi da bambino, in Italia.
    Sergio Franchi da bambino, in Italia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Franchi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66663403 · ISNI (EN) 0000 0000 5519 1474 · SBN UBOV014519 · Europeana agent/base/75743 · LCCN (EN) n94092779 · GND (DE) 135081564 · BNE (ES) XX5677338 (data) · BNF (FR) cb14015226c (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie