Sesson Shukei

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti religiosi giapponesi e pittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Sesson Shūkei (雪村周継?), pseudonimo di Satake Heizō (佐竹平蔵?) (Hitachi, 1504 – 1589) è stato un pittore e monaco buddista giapponese del periodo Muromachi.[1][2]

Si formò sulle opere di Shūbun e di Sesshū e ne riprese lo stile sumi-e. Avendo trascorso gran parte della sua vita lontano da Kyoto - all'epoca il centro artistico più importante del Giappone - Shūkei evitò la rigida formazione accademica e riuscì a sviluppare uno stile fortemente originale[3].

Galleria d'immagini

  • Tempesta
    Tempesta
  • Autoritratto
    Autoritratto
  • Ritratto di Ro Dôhin
    Ritratto di Ro Dôhin
  • Tigre
    Tigre

Note

  1. ^ Sesson, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Britannica.com.
  3. ^ Yukio - Swann, pp. 198-199.

Bibliografia

  • (EN) Yashiro Yukio e Peter C. Swann, 2000 years of Japanese art, London, Thames & Hudson, 1958, OCLC 1303930.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sesson Shukei

Collegamenti esterni

  • Sesson, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sesson Shūkei, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Sesson Shukei, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112854563 · ISNI (EN) 0000 0001 1699 5055 · CERL cnp01097081 · Europeana agent/base/4702 · ULAN (EN) 500121057 · GND (DE) 132786206 · NDL (ENJA) 00271712 · WorldCat Identities (EN) viaf-112854563