Shilese Jones

Shilese Jones
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Ginnastica artistica
SpecialitàParallele, corpo libero
SocietàAscend Gymnastics
Carriera
Nazionale
2018-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Mondiali
OroLiverpool 2022Squadra
OroAnversa 2023Squadra
ArgentoLiverpool 2022Individuale
ArgentoLiverpool 2022Parallele
BronzoAnversa 2023Individuale
BronzoAnversa 2023Parallele
 Campionati Panamericani
OroLima 2018Squadra
 Coppa del Mondo
OroParigi 2022Parallele
ArgentoParigi 2022Corpo libero
 Trofeo Città di Jesolo
OroJesolo 2019Squadra
OroJesolo 2022Squadra
ArgentoJesolo 2022Parallele
BronzoJesolo 2022Trave
 USA Gymnastics National Championships
OroTampa 2022Parallele
OroTampa 2022Corpo libero
OroSan Jose 2023Parallele
ArgentoTampa 2022Individuale
ArgentoSan Jose 2023Individuale
BronzoSaint Louis 2016 (jr.)Volteggio
BronzoSaint Louis 2016 (jr.)Corpo libero
BronzoSan Jose 2023Corpo libero
 US Classic
ArgentoColumbus 2018Volteggio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shilese Jones (Seattle, 26 luglio 2002[1]) è una ginnasta statunitense, due volte medaglia d'oro con la squadra ai Campionati del mondo. Ai mondiali del 2022 ha vinto anche l'argento nell'all-around e alle parallele.

Carriera senior

2018

Ai suoi primi Nazionali da senior conclude la gara al quinto posto nell'all-around.[2][3] Viene selezionata per i Campionati Panamericani a Lima,[4] dove contribuisce alla vittoria degli Stati Uniti.[5][6]

2019

A marzo gareggia al Trofeo Città di Jesolo, dove vince l'oro con la squadra.[7]

Ai Campionati nazionali termina al 12º posto nell'all-around.[8] Viene convocata al collegiale di selezione per la squadra dei mondiali ma è costretta a rinunciarvi a causa di un infortunio.[9]

2021

A febbraio partecipa alla Winter Cup, dove vince l'argento nell'all-around e due bronzi (parallele e corpo libero).[10]

2022

Gareggia al Trofeo Città di Jesolo, dove vince l'oro con la squadra, l'argento alle parallele e il bronzo alla trave.[11] Ad agosto gareggia ai Nazionali diventando vice-campionessa statunitense; vince inoltre l'roro alle parallele e al corpo libero.[12]

A settembre viene selezionata per far parte della squadra statunitense ai Mondiali di Liverpool. Qui vince l'oro con la squadra, l'argento nell'all-around e un altro argento alle parallele.[13]

2023

Ad agosto partecipa ai Nazionali, la sua prima gara dai Mondiali. Vince l'oro alle parallele, l'argento nell'all-around e il bronzo al corpo libero. A settembre viene selezionata per partecipare ai Mondiali di Anversa.[14]

Note

  1. ^ https://usagym.org/pages/athletes/athleteListDetail.html?id=384302
  2. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2021).
  3. ^ https://thegymter.net/2018/08/20/2018-u-s-championships-results/
  4. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2020).
  5. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  6. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
  7. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2022).
  8. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2020).
  9. ^ Copia archiviata, su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
  10. ^ Copia archiviata (PDF), su usagym.org. URL consultato il 28 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2021).
  11. ^ https://usagym.org/pages/post.html?PostID=27266
  12. ^ https://usagym.org/pages/post.html?PostID=27793
  13. ^ https://usagym.org/pages/post.html?PostID=28011
  14. ^ https://usagym.org/u-s-senior-womens-teams-named-for-2023-world-artistic-championships-pan-american-games/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shilese Jones

Collegamenti esterni

  • (EN) Shilese Jones, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport