Si parla di Clara

Si parla di Clara
Titolo originaleMan spricht über Jacqueline
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1937
Durata83 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaWerner Hochbaum

Hans Müller (assistente regista)

Soggettodal romanzo Man spricht über Jacqueline di Katrin Holland
SceneggiaturaKatrin Holland

Friedrich Dammann (come F.D. Andam) e Werner Hochbaum

ProduttoreHeinz-Joachim Ewert
Casa di produzioneDeka Film
FotografiaGeorg Bruckbauer
MontaggioWalter Wischniewsky
MusicheAnton Profes
ScenografiaAlfred Bütow (come Alf Buetow), Willi Herrmann e Hermann Warm
Interpreti e personaggi
  • Wera Engels: Jacqueline Topelius
  • Albrecht Schoenhals: Michael Thomas
  • Sabine Peters: June Topelius
  • Hans Zesch-Ballot: Leslie Waddington
  • Fritz Genschow: Lionel Clark
  • Friedl Haerun: Gloria Watson
  • Edith Meinhard: Ellen
  • Bruno Ziener: William
  • Franz Arzdorf:
  • Eduard Bornträger:
  • Fred Goebel: segretario
  • Charlie Kracker:
  • Hermann Pfeiffer: Jean
  • Ewald Wenck:

Si parla di Clara (Man spricht über Jacqueline) è un film del 1937 diretto da Werner Hochbaum, basato su un romanzo del 1926 di Martha Albrand con lo pseudonimo di Katrina Holland.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Deka Film. Venne girato nel Brandeburgo, a Basdorf e a Machnow[1].

Le coreografie del film furono affidate a Sabine Ress.

Distribuzione

In Germania il film uscì il 16 aprile 1937. Il 30 aprile fu presentato anche nei Paesi Bassi come Men spreekt over Jacqueline e il 3 luglio 1938 in Finlandia. In Cecoslovacchia il film fu distribuito dalla Tobis pújcovna filmú in versione doppiata[2].

Note

  1. ^ IMDb locations
  2. ^ IMDb release info

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema