Simulgolf

Simulgolf
videogioco
Immagine del gioco su Commodore 64
PiattaformaCommodore 64, MS-DOS
Data di pubblicazione1988
GenereGolf
OrigineItalia
SviluppoIvan Venturi (C64), Dino Olivieri (PC)
PubblicazioneSimulmondo
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore (4)
Periferiche di inputJoystick
SupportoCassetta, floppy disk
Requisiti di sistemaPC: CGA o Hercules

Simulgolf è un videogioco di simulazione di minigolf, sviluppato da Ivan Venturi per Commodore 64 e pubblicato nel 1988 dalla software house italiana Simulmondo. Seguì una conversione per PC IBM sviluppata da Dino Olivieri ed erano previste anche versioni Amiga, MSX e ST[1], di cui però non si ha conferma. È molto simile all'arcade Mini Golf pubblicato da Bally Sente nel 1985.

Modalità di gioco

Il gioco comprende 3 percorsi da 18 buche ciascuna presentate con una visuale dall'alto. Una volta posizionata la pallina all'inizio della buca tramite un braccio meccanico, occorre impostare la direzione e l'intensità del tiro, cercando di superare i vari ostacoli presenti lungo il percorso. A seconda della buca possono essere presenti anche salti, oggetti animati, pozze d'acqua, curve paraboliche e altro. Lo scopo è quello di mandare la pallina in buca nel minor numero possibile di colpi.

È possibile giocare fino a 4 giocatori. Al termine di ogni buca un tabellone riepiloga i punteggi di ciascun giocatore.

Note

  1. ^ IBM, Amstrad e co. (JPG), in MCmicrocomputer, n. 82, Roma, Technimedia, febbraio 1989, p. 133, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).

Bibliografia

  • Simulgolf (JPG), in Zzap!, anno 4, n. 36, Milano, Edizioni Hobby, luglio/agosto 1989, p. 43, OCLC 955306919.
  • Simulgolf (JPG), in MCmicrocomputer, n. 77, Roma, Technimedia, settembre 1988, pp. 138-139, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).
  • Simulgolf (JPG), in The Games Machine, n. 8, Milano, Edizioni Hobby, aprile 1989, p. 49, OCLC 955708482.
  • Simulgolf (JPG), in Commodore Gazette, anno 4, n. 1, Milano, IHT, gennaio/febbraio 1989, p. 33, OCLC 955306596.
  • (DE) Teure Einschlafhilfe (JPG), in Aktueller Software Markt, n. 5, Eschwege, Tronic Verlag, maggio 1989, p. 51, ISSN 0933-1867 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) Kim Lemon, Simulgolf, su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simulgolf, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • Roberto Nicoletti, Simulgolf, su Ready64.org.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi