Skoki

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grande Polonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Skoki
comune
Skoki – Stemma
Skoki – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera della Polonia Polonia
Voivodato Grande Polonia
Distretto Wągrowiec
Amministrazione
SindacoTadeusz Antoni Kłos
Territorio
Coordinate52°40′N 17°09′E52°40′N, 17°09′E (Skoki)
Superficie198,52 km²
Abitanti8 681 (2004)
Densità43,73 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso(+48) 61
Fuso orarioUTC+1
TargaPWA
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polonia
Skoki
Skoki
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Skoki è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Wągrowiec, nel voivodato della Grande Polonia.
Ricopre una superficie di 198,52 km² e nel 2004 contava 8.681 abitanti.

È stata fondata nel 1367. Nel XIX secolo è divenuta un centro importante nel campo della tessitura.

Un tempo conosciuta con il nome di Schokken, fu sede di un sotto-campo di concentramento nazista, noto come Kriegsgefangenen Offizierlager 64/Z, in cui fu internato dal settembre 1943 al gennaio 1945 anche il Generale di Brigata italiano Alberto Trionfi, ucciso poi dai nazisti a Kuźnica Żelichowska durante una marcia della morte.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gmina-skoki.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia