Slimonia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti artropodi e paleontologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Slimonia
Ricostruzione di Slimonia acuminata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseMerostomata
OrdineEurypterida
SuperfamigliaPterygotoidea
FamigliaHughmilleriidae
GenereSlimonia
Salter, 1856
Specie
  • S. acuminata (tipo)
  • S. boliviana
  • S. metastoma

La slimonia (gen. Slimonia) era un euripteride (o scorpione di mare), vissuto nel Siluriano. I suoi resti sono stati ritrovati in Europa.

Descrizione

Questo animale, simile al successivo Pterygotus, aveva il classico aspetto degli scorpioni di mare: corpo allungato, pedipalpi ben sviluppati e un aculeo sul telson. La slimonia era più piccola e sottile dello pterigoto e possedeva un telson più allargato. Inoltre, mentre quest'ultimo viveva probabilmente in estuari, la prima era esclusivamente di acqua dolce. Probabilmente la slimonia predava piccoli pesci corazzati (come gli eterostraci e i primi osteostraci) in fiumi e laghi, paralizzandoli con le chele e squarciando loro la corazza con l'aculeo posto all'estremità della coda. Gli esemplari più grossi erano lunghi circa due metri.

Fossile di Slimonia acuminata, Senckenberg Museum, Francoforte

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Slimonia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Slimonia

Collegamenti esterni

  • (EN) Slimonia, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi