Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata55 min
Dati tecniciB/N e a colori
Generepoliziesco, drammatico, documentario
RegiaGuido Chiesa
SceneggiaturaGuido Chiesa, Piersandro Pallavicini
ProduttoreGuido Chiesa
Casa di produzioneFandango, TELE+
Distribuzione in italianoTELE+
FotografiaGherardo Gossi
MontaggioLuca Gasparini
MusicheTeho Teardo
Interpreti e personaggi
  • Valerio Binasco: Fausto
  • Shirley Falchi: Cristiana
  • Donatella Civile: Anelka
  • Davide Lorino: Mauro
  • Nicola Pannelli: Barenghi
  • Fausto Paravidino: Robertino
  • Chiara Pinguello: Claudia
  • Franco Ravera: Luciano
  • Daniela Tusa: Simone
  • Matteo Alfonso:
  • Laura Bombonato:
  • Elvira Casagrande:
  • Patrizia Leardi:
  • Marta Massone:
  • Chisik Ndiave:
  • Carlo Orlando:
  • Roberto Pochettini:
  • Mauro Porrati:
  • Virna Ricci:
  • Sabrina Robino:
  • Said Rouzi:
  • Maurizio Sacco:
  • Raffaella Tripodi:
  • Silvana Vigevani:

Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure è un documentario del 2003, diretto da Guido Chiesa.

Il film tratta le vicende del Delitto di Novi Ligure.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film documentari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sono stati loro - 48 ore a Novi Ligure, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema