Statistiche e record dell'Ischia Calcio

Voce principale: Ischia Calcio.

In questa pagina sono riportate le statistiche riguardanti la Società Sportiva Ischia Isolaverde, società calcistica italiana con sede a Ischia.

Bilancio dell'Ischia Isolaverde nei 10 campionati di Serie C1 disputati

Statistiche di tutte le squadre affrontate

Statistiche aggiornate alla stagione 1997-98.

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Acireale 10 1 3 1 0 3 2 1 6 3 4 6
  Ancona 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Ascoli 6 2 1 0 0 1 2 2 2 2 5 6
  Atletico Catania 8 1 1 2 0 1 3 1 2 5 4 11
  Avellino 10 1 3 1 1 3 1 2 6 2 6 6
  Avezzano 2 0 0 1 0 0 1 0 0 1 0 2
  Barletta 8 2 1 1 0 2 2 2 3 3 8 7
  Battipagliese 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Brindisi 6 0 3 0 1 2 0 1 5 0 2 1
  Cagliari 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 2 4
  Casarano 18 3 3 3 0 6 3 3 9 6 13 17
  Casertana 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 2 5
  Catania 10 2 0 3 0 3 2 2 3 5 6 11
  Chieti 10 4 0 1 0 4 1 4 4 2 9 6
  Campobasso 4 0 2 0 1 0 1 1 2 1 2 3
  Castel di Sangro 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2
  Cosenza 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 0 2
  Empoli 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0
  Fano 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Fermana 4 2 0 0 1 0 1 3 0 1 4 2
  Fidelis Andria 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 1 3
  Foggia 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 5 5
Francavilla 6 2 1 0 0 0 3 2 1 3 8 6
  Frosinone 4 1 1 0 1 0 1 2 1 1 8 5
  Giarre 10 3 1 1 1 3 1 4 4 2 9 6
  Giulianova 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 4 4
  Gualdo 8 1 1 2 1 2 1 2 3 3 4 8
  Juve Stabia 10 3 2 0 0 3 2 3 5 2 6 7
  Lecce 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 2 4
  Leonzio 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Licata 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 2 3
  Lodigiani 12 3 3 0 0 2 4 3 5 4 7 7
  Matera 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1
  Messina 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5
  Monopoli 8 2 1 1 1 1 2 3 2 3 8 7
  Nocerina 8 1 3 0 2 1 1 3 4 1 9 6
  Nola 10 3 1 1 4 0 1 7 1 2 11 4
  Palermo 8 0 2 2 0 1 3 0 3 5 3 12
  Perugia 10 0 4 1 0 2 3 0 6 4 9 15
  Pontedera 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 3 6
  Potenza 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1
  Puteolana 4 1 1 0 0 2 0 1 3 0 2 1
  Reggina 10 2 2 1 0 1 4 2 3 5 8 13
  Rimini 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 1
  Salernitana 12 1 3 2 0 3 3 1 6 5 10 18
  Sambenedettese 6 2 1 0 0 2 1 2 3 1 5 4
  Savoia 6 1 0 2 2 1 0 3 1 2 6 7
  Siena 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 4 6
  Siracusa 10 2 2 1 0 3 2 2 5 3 4 6
  Sora 6 1 1 1 0 1 2 1 2 3 2 5
  Taranto 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 4
  Teramo 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0
  Ternana 6 0 1 2 0 0 3 0 1 5 2 8
  Torres 6 1 2 0 0 1 2 1 3 2 4 10
  Trapani 6 0 2 1 0 2 1 0 4 2 1 4
  Turris 6 2 0 1 1 2 0 3 2 1 6 4
  Vis Pesaro 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 4
Totale 334 60 70 37 18 68 81 78 138 117 237 310

Saldo positivo

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Brindisi 6 0 3 0 1 2 0 1 5 0 2 1
  Chieti 10 4 0 1 0 4 1 4 4 2 9 6
  Empoli 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0
  Fermana 4 2 0 0 1 0 1 3 0 1 4 2
  Frosinone 4 1 1 0 1 0 1 2 1 1 8 5
  Giarre 10 3 1 1 1 3 1 4 4 2 9 6
  Juve Stabia 10 3 2 0 0 3 2 3 5 2 6 7
  Nocerina 8 1 3 0 2 1 1 3 4 1 9 6
  Nola 10 3 1 1 4 0 1 7 1 2 11 4
  Puteolana 4 1 1 0 0 2 0 1 3 0 2 1
  Rimini 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 1
  Sambenedettese 6 2 1 0 0 2 1 2 3 1 5 4
  Savoia 6 1 0 2 2 1 0 3 1 2 6 7
  Teramo 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0
  Turris 6 2 0 1 1 2 0 3 2 1 6 4

Saldo neutro

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Ascoli 6 2 1 0 0 1 2 2 2 2 5 6
  Avellino 10 1 3 1 1 3 1 2 6 2 6 6
  Battipagliese 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Campobasso 4 0 2 0 1 0 1 1 2 1 2 3
  Fano 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Monopoli 8 2 1 1 1 1 2 3 2 3 8 7
  Taranto 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 4
  Vis Pesaro 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 4

Saldo negativo

Squadra GG GVC GPC GSC GVF GPF GSF GVT GPT GST GGF GGS
  Acireale 10 1 3 1 0 3 2 1 6 3 4 6
  Ancona 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Atletico Catania 8 1 1 2 0 1 3 1 2 5 4 11
  Avezzano 2 0 0 1 0 0 1 0 0 1 0 2
  Barletta 8 2 1 1 0 2 2 2 3 3 8 7
  Cagliari 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 2 4
  Casarano 18 3 3 3 0 6 3 3 9 6 13 17
  Casertana 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 2 5
  Castel di Sangro 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2
  Catania 10 2 0 3 0 3 2 2 3 5 6 11
  Cosenza 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 0 2
  Fidelis Andria 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 1 3
  Foggia 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 5 5
Francavilla 6 2 1 0 0 0 3 2 1 3 8 6
  Giulianova 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 4 4
  Gualdo 8 1 1 2 1 2 1 2 3 3 4 8
  Lecce 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 2 4
  Leonzio 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Licata 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 2 3
  Lodigiani 12 3 3 0 0 2 4 3 5 4 7 7
  Matera 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1
  Messina 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5
  Palermo 8 0 2 2 0 1 3 0 3 5 3 12
  Perugia 10 0 4 1 0 2 3 0 6 4 9 15
  Pontedera 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 3 6
  Potenza 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1
  Reggina 10 2 2 1 0 1 4 2 3 5 8 13
  Salernitana 12 1 3 2 0 3 3 1 6 5 10 18
  Siena 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 4 6
  Siracusa 10 2 2 1 0 3 2 2 5 3 4 6
  Sora 6 1 1 1 0 1 2 1 2 3 2 5
  Ternana 6 0 1 2 0 0 3 0 1 5 2 8
  Torres 6 1 2 0 0 1 2 1 3 2 4 10
  Trapani 6 0 2 1 0 2 1 0 4 2 1 4

I record in Serie C1

Aggiornata alla stagione 1997-1998

Record: Vittorie, pareggi, sconfitte
  • Maggior numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 11 (1988-89; 1995-96)
  • Minor numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 2 (1989-90)
  • Maggior numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 19 (1994-95)
  • Minor numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 9 (1988-89)
  • Maggior numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 18 (1989-90)
  • Minor numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 8 (1991-92)
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
    18 squadre: 5 (1988-89; 1996-97)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
    18 squadre: 5 (1991-92)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
    18 squadre: 9 (1989-90)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 8 (1988-89; 1993-94;1995-96;1996-97)
  • Minor numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 2 (1989-90)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta:
    18 squadre: 5 (1997-98)
  • Minor numero di vittorie in trasferta:
    18 squadre: 0 (1989-90)
  • Maggior numero di pareggi in casa:
    18 squadre: 10 (1987-88)
  • Minor numero di pareggi in casa:
    18 squadre: 4 (1996-97)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta:
    18 squadre: 12 (1991-92)
  • Minor numero di pareggi in trasferta:
    18 squadre: 4 (1988-89; 1996-97)
  • Maggior numero di sconfitte in casa:
    18 squadre: 7 (1989-90)
  • Minor numero di sconfitte in casa:
    18 squadre: 1 (1987-88)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta:
    18 squadre: 11 (1989-90; 1992-93)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta:
    18 squadre: 4 (1991-92)
  • Maggior numero di vittorie iniziali consecutive:
    1 (1987-88; 1992-93; 1997-98)
Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti :
      18 squadre: 34 punti (1991-92)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 44 punti (1995-96)
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 22 punti (1987-88)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 31 punti (1993-94)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 14 punti (1991-92)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 20 punti (1997-98)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 35 (1988-89)
  • Minor numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 18 (1989-90);(1994-95)
  • Maggior numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 48 (1988-89)
  • Minor numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 23 (1995-96)

Bilancio dell'Ischia Isolaverde nei 6 Campionati di serie C2/Seconda Divisione disputati

Statistiche di tutte le squadre affrontate

Statistiche aggiornate alla stagione 2013-14.

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Acireale 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Afragolese 8 2 1 1 0 3 1 2 4 2 6 7
  Alcamo 4 2 0 0 0 0 2 2 0 2 6 2
  Akragas 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 3
  Aprilia 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 2 1
  Arzanese 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 2
  Astrea 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0
  Atletico Leonzio 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 3 2
  Aversa Normanna 2 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 1
  Canicattì 6 2 1 0 1 1 1 3 2 1 6 4
  Casertana 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 2
  Castel di Sangro 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 0 0
  Castel Rigone 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 0
  Cavese 4 2 0 0 0 1 1 2 1 1 4 2
  Celano 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0
  Chieti 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 4
  Cosenza 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 1
  Crotone 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5 1
  Enna 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0
  Ercolanese 8 2 2 0 1 2 1 3 4 1 7 4
  Foggia 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 2
  Formia 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Frattese 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 3 4
  Frosinone 8 3 1 0 0 2 2 3 3 2 12 5
  Gavorrano 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0
  Giarre 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 0 0
  Gladiator 4 2 0 0 1 1 0 3 1 0 6 2
  Grumese 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 4
  Isernia 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 3
  Latina 6 1 2 0 0 2 1 1 4 1 3 2
  Licata 4 0 2 0 1 0 1 1 2 1 5 6
  Lodigiani 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 4 4
  Marsala 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 5 1
  Martina 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Melfi 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 1 3
  Messina 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Nissa 6 2 0 1 1 2 0 3 2 1 11 2
  Nocerina 4 1 1 0 1 0 1 2 1 1 5 6
  Nola 4 2 0 0 0 1 1 2 1 1 4 3
  Ostia Mare 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 0
  Paganese 8 3 1 0 0 2 2 3 3 2 10 6
  Poggibonsi 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 5 5
  Potenza 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 0
  Pro Cisterna 4 2 0 0 0 2 0 2 2 0 7 3
  Reggina 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 1 4
  Rende 6 2 1 0 0 1 2 2 2 2 6 4
  Sangiuseppese 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Savoia 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 1
  Siracusa 8 4 0 0 0 1 3 4 1 3 8 10
  Sorrento 6 0 2 1 1 0 2 1 2 3 4 7
  Teramo 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 2
  Trapani 4 2 0 0 0 2 0 2 2 0 6 4
  Turris 10 4 1 0 0 2 3 4 3 3 10 7
  Tuttocuoio 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Valdiano 85 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5 4
  Vigor Lamezia 4 0 2 0 0 2 0 0 4 0 2 2
Totale 162 54 23 4 11 35 35 65 58 39 179 121

Saldo positivo

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Afragolese 8 2 1 1 0 3 1 2 4 1 6 7
  Aprilia 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 2 1
  Astrea 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0
  Atletico Leonzio 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 3 2
  Canicattì 6 2 1 0 1 1 1 3 2 1 6 4
  Castel Rigone 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 0
  Cavese 4 2 0 0 0 1 1 2 1 1 4 2
  Celano 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0
  Cosenza 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 1
  Crotone 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5 1
  Enna 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0
  Ercolanese 8 2 2 0 1 2 1 3 4 1 7 4
  Foggia 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 3 2
  Frosinone 8 3 1 0 0 2 2 3 3 2 12 5
  Gavorrano 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0
  Gladiator 4 2 0 0 1 1 0 3 1 0 6 2
  Marsala 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 5 1
  Nissa 6 2 0 1 1 2 0 3 2 1 11 2
  Nocerina 4 1 1 0 1 0 1 2 1 1 5 6
  Nola 4 2 0 0 0 1 1 2 1 1 4 3
  Ostia Mare 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 0
  Paganese 8 3 1 0 0 2 2 3 3 2 10 6
  Potenza 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 0
  Pro Cisterna 4 2 0 0 0 2 0 2 2 0 7 3
  Savoia 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 1
  Siracusa 8 4 0 0 0 1 3 4 1 3 8 10
  Trapani 4 2 0 0 0 2 0 2 2 0 6 4
  Turris 10 4 1 0 0 2 3 4 3 3 10 7
  Valdiano 85 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 5 4

Saldo neutro

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST FG GS
  Acireale 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Alcamo 4 2 0 0 0 0 2 2 0 2 6 2
  Akragas 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 3
  Aversa Normanna 2 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 1
  Casertana 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 2
  Castel di Sangro 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 0 0
  Formia 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Giarre 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 0 0
  Grumese 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 4
  Isernia 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 4 3
  Latina 6 1 2 0 0 2 1 1 4 1 3 2
  Licata 4 0 2 0 1 0 1 1 2 1 5 6
  Martina 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Messina 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1
  Poggibonsi 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 5 5
  Rende 6 2 1 0 0 1 2 2 2 2 6 4
  Teramo 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 3 2
  Tuttocuoio 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1
  Vigor Lamezia 4 0 2 0 0 2 0 0 4 0 2 2

Saldo negativo

Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST GF GS
  Arzanese 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 2
  Chieti 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 4
  Frattese 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 3 4
  Lodigiani 6 1 1 1 0 2 1 1 3 2 4 4
  Melfi 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 1 3
  Reggina 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 1 4
  Sangiuseppese 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 1 3
  Sorrento 6 0 2 1 1 0 2 1 2 3 4 7

I record in Serie C2/Seconda Divisione

Aggiornata alla stagione 2013-14.

Record: Vittorie, pareggi, sconfitte
  • Maggior numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 16 (1990-91)
  • Minor numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 10 (1984-85)
  • Maggior numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 16 (1986-87)
  • Minor numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 10 (1985-86)
  • Maggior numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 13 (1984-85)
  • Minor numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 4 (1986-87; 1990-91)
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
    18 squadre: 3 (1983-84; 1986-87; 1990-91; 2013-14)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
    18 squadre: 7 (1990-91)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
    18 squadre: 3 (1984-85)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 13 (1985-86)
  • Minor numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 6 (2013-14)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta:
    18 squadre: 5 (2013-14)
  • Minor numero di vittorie in trasferta:
    18 squadre: 1 (1984-85)
  • Maggior numero di pareggi in casa:
    18 squadre: 7 (1983-84; 1984-85; 2013-14)
  • Minor numero di pareggi in casa:
    18 squadre: 3 (1985-86)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta:
    18 squadre: 12 (1986-87)
  • Minor numero di pareggi in trasferta:
    18 squadre: 4 (1984-85)
  • Maggior numero di sconfitte in casa:
    18 squadre: 4 (2013-14)
  • Minor numero di sconfitte in casa:
    18 squadre: 0 (1990-91)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta:
    18 squadre: 12 (1984-85)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta:
    18 squadre: 3 (1986-87)
  • Maggior numero di vittorie iniziali consecutive:
    1 (1985-86)

|}

Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti :
      18 squadre: 46 punti (1990-91)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 48 punti (2013-14)
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 29 punti (1985-86; 1990-91)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 25 punti (2013-14)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 17 punti (1990-91)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 23 punti (2013-14)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 47 (1986-87)
  • Minor numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 32 (1990-91)
  • Maggior numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 37 (1984-85)
  • Minor numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 15 (1990-91)

Statistiche Individuali nei campionati professionistici

Statistiche Individuali Serie C1

Presenze Serie C1
  • Bandiera dell'Italia Marco Morrone 143
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Monti 142
  • Bandiera dell'Italia Luca Gonano 129
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Martusciello 128
  • Bandiera dell'Italia Franco Impagliazzo 120
  • Bandiera dell'Italia Massimiliano D'Urso 108
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Fusco 103
  • Bandiera dell'Italia Gennaro Monaco 103
  • Bandiera dell'Italia Andrea Veronici 86
  • Bandiera dell'Italia Leonardo Aloi 68
Reti Serie C1

Statistiche Individuali Serie C2

Presenze Serie C2
  • Bandiera dell'Italia Franco Impagliazzo 158
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Monti 149
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Onorato 114
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Fusco 106
  • Bandiera dell'Italia Renato Lo Masto 100
  • Bandiera dell'Italia Leonardo Pellegrino 99
  • Bandiera dell'Italia Ciro Mautone 96
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Pepe 93
  • Bandiera dell'Italia Ciro Bilardi 78
  • Bandiera dell'Italia Leonardo Aloi 69
Reti C2

Presenze e reti totali nei professionisti

Presenze totali Serie C1 e C2
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Monti 311
  • Bandiera dell'Italia Franco Impagliazzo 277
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Fusco 209
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Martusciello 160
  • Bandiera dell'Italia Vincenzo Pepe 155
  • Bandiera dell'Italia Marco Morrone 143
  • Bandiera dell'Italia Massimiliano D'Urso 141
  • Bandiera dell'Italia Luca Gonano 141
  • Bandiera dell'Italia Leonardo Aloi 137
  • Bandiera dell'Italia Gennaro Monaco 137
Reti totali Serie C1 e C2

Bilancio dell'Ischia Isolaverde nei 24 Campionati di Serie D/Interregionale disputati

I record in Serie D

Aggiornata alla stagione 2012-2013.

Record: Vittorie, pareggi, sconfitte
  • Maggior numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 28 (2012-13)
    19 squadre: 9 (2009-10)
  • Minor numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 7 (1966-67, 1977-78)
    19 squadre: 9 (2009-10)
  • Maggior numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 16 (1968-69)
    19 squadre: 9 (2009-10)
  • Minor numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 2 (2012-13)
    19 squadre: 9 (2009-10)
  • Maggior numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 18 (1960-61)
    19 squadre: 18 (2009-10)
  • Minor numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 4 (2012-13)
    19 squadre: 18 (2009-10)
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
    18 squadre: 10 (2012-13)
    19 squadre: 1 (2009-10)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
    18 squadre: 4 (1970-71, 1973-74, 1974-75, 1977-78, 1978-79, 2006-07)
    19 squadre: 1 (2009-10)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
    18 squadre:
    19 squadre: 6 (2009-10)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 16 (2012-13)
    19 squadre: 4 (2009-10)
  • Minor numero di vittorie in casa:
    18 squadre: 5 (2010-11)
    19 squadre: 4 (2009-10)
Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti :
      18 squadre: 44 (1970-71)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 86 (2012-13)
      19 squadre: 36 (2009-10)
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 30 (1970-71)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 48 (2012-13)
      19 squadre: 16 (2009-10)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 16 (1974-75)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 38 (2012-13)
      19 squadre: 20 (2009-10)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 74 (2012-13)
    19 squadre: 30 (2009-10)
  • Minor numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 21 (1960-61)
    19 squadre: 30 (2009-10)
  • Maggior numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 45 (1967-68)
    19 squadre: 48 (2009-10)
  • Minor numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 19 (2012-13)
    19 squadre: 48 (2009-10)


Statistiche individuali in Serie D

Serie D

Presenze Serie D
  • Bandiera dell'Italia Aniello Lauro 290
  • Bandiera dell'Italia Gennaro Giametta 278
  • Bandiera dell'Italia Renato Tonon 248
  • Bandiera dell'Italia Antonio De Angelis 243
  • Bandiera dell'Italia Giuliano Spignese 181
  • Bandiera dell'Italia Ciro Sorrentino 169
  • Bandiera dell'Italia Guglielmo Buonocore 166
  • Bandiera dell'Italia Davide Trofa 161
  • Bandiera dell'Italia Pasqualino Accurso 151
  • Bandiera dell'Italia Isidoro Di Meglio 142
Reti Serie D
  • Bandiera dell'Italia Ciro Sorrentino 47
  • Bandiera dell'Italia Gianluca Saurino 31
  • Bandiera dell'Italia Michele Abbandonato 22
  • Bandiera dell'Italia Ranieri Pirro 21
  • Bandiera dell'Italia Pietro Cosa 19
  • Bandiera dell'Italia Paolo Saviano 17
  • Bandiera dell'Italia Gennaro Giametta 16
  • Bandiera dell'Italia Aniello Lauro 16
  • Bandiera dell'Italia Davide Trofa 16
  • Bandiera dell'Italia Gerardo Masini 1

Altri record e statistiche

  • Record nazionale di vittorie in una singola stagione in gironi a 18 squadre di Serie D: 28 (Stagione 2012-13).
  • Record nazionale di vittorie consecutive in Serie D: 10 (Stagione 2012-13 dalla 14ª alla 23ª giornata).
  • Miglior cannoniere stagionale:
  • Miglior Cannoniere in Coppa Italia: ?
  • Miglior marcatore in una gara di Coppa Italia: ?
  • Vincitori della classifica marcatori:
  • Miglior rigorista in Serie C1: Luigi Di Baia e Luca Gonano con 4 reti.
  • Miglior rigorista in Serie C2: ?
  • Portiere con la striscia d'imbattibilità più lunga in C1: Vincenzo Di Muro (561 minuti nel 1996-97)
  • Portiere con la striscia d'imbattibilità più lunga in Serie D: Antonio De Angelis (713 minuti nel 1969-70)
  • Portiere con la striscia d'imbattibilità esterna più lunga in Serie D: Luigi Mennella (1150 minuti nel 2012-13)
  • Portiere con la striscia d'imbattibilità più lunga in Eccellenza: Pierpaolo Garau (919 minuti nel 2003-04)
  • Record di abbonati: ?
  • Record di pubblico in campionato: ?
  • Record d'incasso in campionato: ?

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 1983, Modena, Panini, 1983.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1984, Modena, Panini, 1984.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1985, Modena, Panini, 1985.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1986, Modena, Panini, 1986.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1987, Modena, Panini, 1987.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1988, Modena, Panini, 1988.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1989, Modena, Panini, 1989.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1990, Modena, Panini, 1990.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1991, Modena, Panini, 1991.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1992, Modena, Panini, 1992.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1993, Modena, Panini, 1993.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1994, Modena, Panini, 1994.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1995, Modena, Panini, 1995.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1996, Modena, Panini, 1996.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1997, Modena, Panini, 1997.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1998, Modena, Panini, 1998.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 1999, Modena, Panini, 1999.
  • Raffaele Castagna, Calcio Ischia, attività calcistica isolana dalla Promozione alla Prima Categoria 1956/57 - 1979/80, Ischia, La Rassegna d'Ischia, 1981. ISBN non esistente.
  • Pietro Ferrandino, Storia degli Sports Isolani, I, Ischia, Editoriale Ischia, 1990. ISBN non esistente.
  • M. Nicolella, E. Pagliaro, Annuario 1985 del Calcio Campano e Molisano, Napoli, Dick Peerson S.p.A, 1985. ISBN non esistente.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio