Stazione di Bari Policlinico

Abbozzo Bari
Questa voce sugli argomenti stazioni della Puglia e Bari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bari Policlinico
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBari
Coordinate41°06′35.47″N 16°51′18.73″E41°06′35.47″N, 16°51′18.73″E
Lineeferrovia Bari-Matera
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1992
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1
 
Mappa di localizzazione: Bari
Bari Policlinico
Bari Policlinico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Bari Policlinico è una fermata ferroviaria posta sulla linea Bari-Matera, a servizio del Policlinico di Bari e dei quartieri circostanti.

Storia

La fermata serviva due ferrovie, la Bari-Taranto delle Ferrovie dello Stato e la Bari-Matera (a scartamento ridotto) delle Ferrovie Appulo Lucane, che in quel tratto correvano affiancate.

La fermata sulla linea delle Ferrovie Appulo Lucane venne attivata nel 1992[1].

La fermata sulla linea FS Bari-Taranto, parallela e limitrofa alla precedente, venne attivata nel 1994 e soppressa il 31 maggio 2009, in seguito all'abbandono della tratta conseguente all'attivazione di una variante di tracciato fra le stazioni di Bari Centrale e Bari Sant'Andrea[2].

Strutture e impianti

All'interno si contano 2 binari (1 FS e 1 FAL) passanti per il servizio passeggeri muniti di due banchine e collegati tra loro tramite un cavalcavia.

Movimento

Il binario unico FS non è più usato (Variante di tracciato della ferrovia Bari-Taranto in uscita da Bari Centrale per Bari Sant'Andrea).

Note

  1. ^ "Notizia flash" in "I Treni" n. 127 (giugno 1992), p. 9
  2. ^ Impianti FS, in "I Treni" n. 317 (luglio 2009), p. 6

Altri progetti

Bari Policlinico
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Bari Bari Scalo Bari–Matera
 
Bari Zona Industriale Matera
  Portale Puglia
  Portale Trasporti