Stazione di Limerick Junction

Limerick Junction
stazione ferroviaria
Gabhal Luimnigh
Un treno passeggeri, in testa una locomotiva CIÉ classe 181, in sosta a Limerick Junction
Localizzazione
StatoBandiera dell'Irlanda Irlanda
LocalitàTipperary   South Tipperary
Coordinate52°29′57.57″N 8°12′03.95″W52°29′57.57″N, 8°12′03.95″W
Altitudine97 m s.l.m.
LineeDublino–Cork
Limerick–Rosslare
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1848
Caratteristiche
Tipostazione in superficie
Binari8
OperatoriIarnród Éireann
DintorniTipperary racecourse
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Limerick Junction è una stazione ferroviaria situata all'interno del territorio di Tipperary nella contea di South Tipperary in Irlanda, posta all'incrocio tra due linee ferroviarie statali irlandesi: la Dublino–Cork e la Limerick–Rosslare.

In origine, le linee furono costruite ed esercite da due imprese ferroviarie diverse, rispettivamente la Great Southern and Western Railway (GS&WR) e la Waterford and Limerick Railway (WLR), poi unite sotto un'unica gestione con l'assorbimento della seconda nella prima. Dal 1987, la gestione è affidata alla società statale Iarnród Éireann (IÉ).

Storia

La stazione fu aperta il 3 luglio 1848 assieme al tronco proveniente da Ballybrophy della Dublino–Cork nel punto in cui questa linea ferroviaria veniva incrociata a raso dalla Limerick–Rosslare che a quel tempo collegava Limerick a Tipperary[1]. Le due linee furono gestite da due società ferroviarie diverse, la GS&WR e la WLR, fino a quando quest'ultima non fu assorbita dalla prima il 1º gennaio 1901[2].

In seguito, la gestione dell'impianto passò alla Great Southern Railways (GSR) e nel 1945 alla Córas Iompair Éireann (CIÉ)[3].

Nel 1967 la CIÉ modificò il piazzale binari della stazione e costruì la Direct Curve che permise ai treni della relazione Dublino HeustonLimerick Colbert di evitare operazioni di regresso. Queste operazioni si mantengono per i treni della relazione Limerick Colbert–Waterford PlunkettRosslare Strand i quali necessitano di manovrare per entrare od uscire dalla stazione e di passare sull'attraversamento a raso della Limerick-Rosslare sulla Dublino-Cork[4].

Nel 2006 vi fu un'altra modifica del piazzale che riguardò principalmente la soppressione della banchina meridionale. Nel 2011 il precedente sistema di segnalamento semaforico è stato sostituito da quello luminoso in vigore sulle linee [4].

Strutture ed impianti

È l'ultimo nodo ferroviario in Irlanda in cui due linee ferroviarie si incrociano a raso perpendicolarmente, a causa dell'originario esercizio delle stesse da parte di due società differenti.

Il fascio viaggiatori del piazzale è composto dai due binari di corsa della Dublino-Cork, i quali non sono accessibili all'utenza, e dai due binari necessari al servizio passeggeri. Questi ultimi sono accessibili ai viaggiatori da un'unica banchina, posta a settentrione del fabbricato viaggiatori. Un binario è collegato alla linea Limerick-Rosslare in direzione della stazione di Limerick Colbert, si trova sul lato posteriore della banchina ed è impiegato principalmente dai servizi diretti a Limerick Colbert o a Waterford Plunkett. L'altro binario è posto a fianco dei due binari della Dublino-Cork ed è collegato a questi e alla Limerick-Rosslare, in questo caso sempre in direzione di Limerick Colbert, ed è impiegato dagli Intercity della Dublino HeustonCork Kent[4].

Esistono altri quattro binari a servizio del vicino deposito locomotive. È presente una torre dell'acqua[4].

Movimento

La stazione è servita dagli Intercity Dublino HeustonCork Kent, da due coppie di corse della relazione Limerick Colbert–Limerick Junction e da due coppie sulla Limerick Junction–Waterford Plunkett[5][6].

Tutti i servizi viaggiatori sono espletati da treni della .

Servizi

  • Servizi igienici Servizi igienici
  • Bus di interscambio Capolinea autolinee
  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello
  • Biglietteria automatica Biglietteria self-service
  • Bar Distribuzione automatica cibi e bevande

Note

  1. ^ (EN) Bob Ayres, Irish Railway Station Dates (PDF), su railbrit.co.uk, 1997-2004. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  2. ^ (EN) Ken Lennan, Waterford, Limerick and Western Railway, su irishrailwayana.com, Irish Railwayana, 2004. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  3. ^ (EN) Ken Lennan, Great Southern Railways, su irishrailwayana.com, Irish Railwayana, 2004. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  4. ^ a b c d Railway Stations L » Limerick Junction, su eiretrains.com. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  5. ^ (EN) Dublin - Cork (All Intermediate Services) (valid from 20th January 2013) (PDF), su irishrail.ie, 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).
  6. ^ (EN) Waterford - Limerick (Connections with Dublin, Cork, Limerick & Galway) (valid from 20th January 2013) (PDF), su irishrail.ie, 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Limerick Junction

Collegamenti esterni

  • (EN) http://www.irishrail.ie/Limerick%20Junction
  • (EN) http://www.southtipperaryrailandbus.com
  Portale Irlanda
  Portale Trasporti