Stazione di San Fantino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
San Fantino
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPalmi
Coordinate38°23′33.6″N 15°52′53.87″E38°23′33.6″N, 15°52′53.87″E
Lineeferrovia Gioia Tauro-Sinopoli
Storia
Stato attualesospeso (2011)
Attivazione1917
Caratteristiche
Tipostazione passante, in superficie
Binari2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di San Fantino delle Ferrovie della Calabria è una stazione ferroviaria a servizio della frazione di Taureana di Palmi, posta sulla linea Gioia Tauro–Palmi-Sinopoli (temporaneamente sospesa dal 2010).[1]

Storia

Le tratte ferroviarie nel territorio di Palmi

La stazione venne inaugurata ufficialmente il 18 gennaio 1917, in concomitanza con l'apertura della linea Gioia Tauro-Seminara (13 km), prima tratta della ferrovia per Gioia Tauro-Sinopoli.[2]

Nel 2011, in attesa di finanziamenti per l'ammodernamento, l'esercizio dell'intera tratta ferroviaria venne sospeso, decretando quindi di fatto la chiusura dell'impianto.

Strutture e impianti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stazioni ferroviarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ http://www.ferroviedellacalabria.it/orari2.html#ferrovia Archiviato il 6 settembre 2011 in Internet Archive. Sito ufficiale FC, Comunicazioni importanti per i viaggiatori
  2. ^ Storia della Ferrovia Calabro Lucana, su heliosmag.it. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Bibliografia

  • Luigi Costanzo, Storia delle ferrovie in Calabria, Cosenza, Edizioni Orizzonti Meridionali, 2005, ISBN 88-89064-19-6.
San Fantino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Gioia Tauro Gioia Tauro Gioia Tauro-Palmi
 (5+4)
Palmi Palmi
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti