Stefano Petitti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento magistrati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stefano Petitti

Giudice della Corte costituzionale della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato10 dicembre 2019
PredecessoreGiorgio Lattanzi
Tipo nominaElezione da parte della Corte suprema di cassazione

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneMagistrato

Stefano Petitti (Roma, 2 settembre 1953) è un magistrato italiano, giudice della Corte costituzionale dal 10 dicembre 2019.

Biografia

Dopo essere stato presidente della sesta sezione penale della Corte di cassazione e membro del Tribunale Superiore delle acque pubbliche, è presidente della seconda sezione civile e componente delle sezioni unite civili.

Il 28 novembre 2019 è stato eletto giudice della Corte costituzionale dai magistrati della Cassazione, superando al ballottaggio l'avvocato generale Luigi Salvato. Giura, nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 10 dicembre 2019, entrando in carica e subentrando al giudice Giorgio Lattanzi cessato dal mandato.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 18 giugno 2020 [1]

Opere

  • Giovanni Novelli, Stefano Petitti e Stefano Filippini, Codice di procedura civile: annotato con la giurisprudenza, 15ª ed., Milano, Giuffrè Editore, 2019 [1992], ISBN 978-88-288-1040-7.

Note

  1. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefano Petitti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46084708 · ISNI (EN) 0000 0000 3850 4395 · SBN UBOV053618 · LCCN (EN) n98106317 · GND (DE) 106254370X
  Portale Biografie
  Portale Diritto