Stradivari Greffuhle

Stradivari Greffuhle
Lo Stradivari Greffuhle, in esposizione presso il National Museum of American History (Smithsonian Institution)
Informazioni storiche
LiutaioAntonio Stradivari
CittàCremona
Annoprob. 1698[1]
Caratteristiche
Strumentoviolino
Fondounico pezzo di acero, forte marezzatura quasi orizzontale
Ricciodecorazione floreale sui lati
Tavola armonicavenatura fitta al centro, che si dirada verso il bordo
Vernicearancio-marrone
Misure
LunghezzaFondo: 35,6 cm
LarghezzaSuperiore: 16,75 cm
Centrale: 10,8 cm
Inferiore: 20,75 cm
Etichetta
Antonius Stradiuarius Cremonensis
Faciebat Anno 1709

Lo Stradivari Greffuhle è un violino costruito a Cremona da Antonio Stradivari, presumibilmente intorno al 1698.[1] Deve il nome ad un nobile francese, il visconte di Greffuhle, che ha posseduto lo strumento tra il 1882 e ili 1910.[2]

Il Greffuhle è uno degli undici strumenti di Stradivari decorati con motivi floreali, viticci e animali elaborati da Stradivari stesso. La doppia filettatura è intervallata da una banda di rombi d'avorio, incassati su un fondo d'ebano. Il piano armonico è in abete a grana fine, che si dirada verso il bordo, mentre il fondo è un unico pezzo d'acero, la cui marezzatura corre quasi orizzontale e si inclina nella parte inferiore. Le fasce sono realizzate con legno simile. Il manico è stato sostituito, e termina nel cavigliere e riccio originali.[3]

Al termine del periodo nel quale è stato posseduto da Greffuhle, il violino è passato attraverso numerosi proprietari. Messo all'asta nel 1977 da Sotheby's, è stato acquistato da Herbert Richard Axelrod, entrando a far parte della sua ricca collezione. Insieme a molti strumenti di quest'ultima, è stato donato da Axelrod allo Smithsonian Institution, dove è conservato presso il National Museum of American History insieme agli altri strumenti che con esso formano il Quartetto Axelrod.[2]

Note

  1. ^ a b L'etichetta, apparentemente alterata, riporta come data il 1709. Cfr. Francais, p. 6.
  2. ^ a b (EN) Stradivari Greffhule, in Cozio Archive, Tarisio Auctions.
  3. ^ Stradivari Violin, the "Greffuhle", su americanhistory.si.edu, National Museum of American History.

Bibliografia

  • Jacques Francais, The Dr. Herbert Axelrod Stradivari Quartet, New York, 1985.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stradivari Greffuhle presso il National Museum of American History
  • (EN) Galleria fotografica del liutaio Kevin Lee
  • (EN) The Axelrod String Quartet
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica