Strophiini

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Strophiini
Immagine di Strophiini mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaStrophiinae
TribùStrophiini
Simon, 1895
Generi

Strophiini Simon, 1895 è una tribù di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.

Distribuzione

I due generi oggi noti di questa tribù sono diffusi in America centrale e meridionale (Strophius) e Asia orientale (Strigoplus)[1].

Tassonomia

A dicembre 2013, gli aracnologi riconoscono due generi appartenenti a questa tribù[2]:

Note

  1. ^ The world spider catalog, Thomisidae
  2. ^ Biology catalog di Joel Hallan

Bibliografia

  • Simon, E., 1895a - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.1, pp. 761–1084
  • Teixeira, R., Campos, Luiz & Lise, Arno Antonio, 2013 - Phylogeny of Aphantochilinae and Strophiinae sensu Simon (Araneae; Thomisidae). Zoologica scripta, 14 pagg. Abstract (pag.10)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Strophiini

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Thomisidae URL consultato il 10 dicembre 2013, su research.amnh.org.
  • Biology catalog di Joel Hallan URL consultato il 10 dicembre 2013 (TXT), su insects.tamu.edu.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi