Tachinidae

Abbozzo ditteri
Questa voce sull'argomento ditteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tachinidae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineDiptera
SottordineBrachycera
CoorteCyclorrhapha
SezioneSchizophora
SottosezioneCalyptratae
SuperfamigliaOestroidea
FamigliaTachinidae
Robineau-Desvoidy, 1830
Sinonimi

Larvaevoridae

Sottofamiglie
  • Dexiinae
  • Exoristinae
  • Phasiinae
  • Tachininae

I tachinidi (Tachinidae Robineau-Desvoidy, 1830) sono una famiglia di insetti appartenente all'ordine dei Ditteri. La famiglia comprende circa 8500 specie, accomunate da uno sviluppo parassitario endofago. I tachinidi vengono utilizzati in agricoltura per il controllo biologico di alcuni Lepidotteri.

Tassonomia

La famiglia comprende circa 8 500 specie in oltre 1 500 generi, ed è suddivisa in quattro sottofamiglie:[1]

  • Sottofamiglia Dexiinae
    • Tribù Dexinii, Duforiini, Voriini, Uramyni
  • Sottofamiglia Exoristinae
    • Tribù Anacamptomyiini, Blondeliini, Eryciini, Exoristini, Goniini, Masiphyini, Winthemiini
  • Sottofamiglia Phasiinae
    • ...
  • Sottofamiglia Tachininae
    • ...

Alcune specie

Note

  1. ^ (EN) James O Hara, History of tachinid classification (Diptera, Tachinidae), in ZooKeys, vol. 316, 2013, pp. 1–34, DOI:10.3897/zookeys.316.5132.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tachinidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Tachinidae

Collegamenti esterni

  • (EN) tachinid fly, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tachinidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007555916705171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi