Takashi Okazaki

Takashi Okazaki nel marzo 2018

Takashi Okazaki (岡崎 能士?, Okazaki Takashi; Prefettura di Kanagawa, 18 marzo 1974) è un fumettista giapponese.

Biografia

Okazaki è nato nella prefettura di Kanagawa e si è laureato alla Tama Art University.[1] Okazaki è stato una delle quattro persone a debuttare nella rivista manga auto-pubblicata Nou Nou Hau nel novembre 1998. La sua prima serie Afro Samurai è stata pubblicata per la prima volta come dōjinshi nel numero zero della rivista (presente anche come copertina),[2] ed è stato serializzato fino al numero conclusivo nel settembre 2002.[3] Da allora, il manga Afro Samurai è stato adattato in un'omonima miniserie anime nel 2007, e nel film televisivo sequel Afro Samurai: Resurrection nel 2009.[4][5] Dopo l'uscita della miniserie anime, Takashi Okazaki ha ricreato il dōjinshi originale in una serie manga in due volumi. Il 23 novembre 2004, ha scritto e illustrato un manga in 9 vignette pubblicato nell'opuscolo della colonna sonora del film Blade: Trinity.[6] Okazaki ha anche illustrato il finale della serie Cho-Kōryu-Gōjin Danke Choen in un volantino distribuito al club giapponese "UNIT"; Cho-Kōryu-Gōjin Danke Choen è stato creato da Kugelblitz, una collaborazione tra Nou Nou Hau e la rivista di fumetti tedesca Moga Mobo.[7]

Opere

  • Afro Samurai (1998-2002)
  • Cho-Kōryu-Gōjin Danke Choen (2005)
  • Afro Samurai Maniaxxx!!! (2007)
  • Afro Samurai (2008-2009) - ricreazione

Filmografia

Sceneggiatore

  • Star Wars: Visions, registi vari (episodio Il duello, 2021)

Character design

  • Summer Wars, regia di Mamoru Hosoda (collaborazione, 2009)
  • Izanagi Online - videogioco mobile (2015)
  • Garo: Vanishing Line - anime (2017-2018)
  • Batman Ninja, regia di Junpei Mizusaki (2018)
  • Ninja Kamui - anime (2024)
  • Batman Ninja vs. Yakuza League, regia di Junpei Mizusaki (annunciato)

Art director

  • Furi - videogioco (2016)
  • Sound & Fury, registi vari (2019)

Note

  1. ^ (JA) 木﨑文智監督、岡崎能士(原作者)インタビュー, su cinema-factory.net, 28 ottobre 2007. URL consultato il 7 settembre 2020.
  2. ^ (EN) Nou Nou Hau N.0, su kugel-blitz.com. URL consultato il 7 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  3. ^ (EN) Nou Nou Hau N.6, su kugel-blitz.com. URL consultato il 7 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  4. ^ (EN) Christopher Macdonald, Funimation Acquires Afro Samurai, su Anime News Network, 27 febbraio 2006. URL consultato il 7 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Egan Loo, Afro Samurai: Resurrection Movie Debuts Sunday Night, su Anime News Network, 25 gennaio 2009. URL consultato il 7 settembre 2020.
  6. ^ (EN) Christopher Macdonald, Blade 3 OST to Include Anime, su Anime News Network, 1º novembre 2004. URL consultato il 7 settembre 2020.
  7. ^ (EN) Cho-Kouryu-Goujin Danke Choen, su kugel-blitz.com. URL consultato il 7 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takashi Okazaki

Collegamenti esterni

  • (EN) Takashi Okazaki, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Takashi Okazaki, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86372082 · ISNI (EN) 0000 0001 1937 0894 · Europeana agent/base/113279 · LCCN (EN) no2009059523 · GND (DE) 1231284862 · BNE (ES) XX5618584 (data) · BNF (FR) cb161452629 (data) · NDL (ENJA) 01183242
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie