Tashkent Open 1999 - Doppio femminile

Tashkent Open 1999
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
FinalisteBandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
Punteggio7-6, 6-0
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Tashkent Open 1999.

Il doppio femminile del torneo di tennis Tashkent Open 1999, facente parte del WTA Tour 1999, ha avuto come vincitrici Evgenija Kulikovskaja e Patricia Wartusch che hanno battuto in finale Eva Bes-Ostariz e Gisela Riera-Roura 7-6, 6-0

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Annabel Ellwood / Bandiera della Germania Caroline Schneider (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja / Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch (campionesse)
  1. Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz / Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura (finale)
  2. Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer / Bandiera della Romania Andreea Vanc (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Annabel Ellwood
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
6 3 3
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
1 6 6  Bandiera della Slovenia Tina Pisnik
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 7
 Bandiera della Germania Julia Abe
 Bandiera d'Israele Natalie Cahana
5 6 6  Bandiera della Germania Julia Abe
 Bandiera d'Israele Natalie Cahana
4 6
Q  Bandiera della Russia Ekaterina Paniouchkina
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
7 2 2  Bandiera della Slovenia Tina Pisnik
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
2 3
3  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
6 6 6 3  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
6 6
 Bandiera del Giappone Keiko Ishida
 Bandiera del Giappone Keiko Nagatomi
4 7 3 3  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
6 6
 Bandiera della Russia Irina Kornienko
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
6 6  Bandiera della Russia Irina Kornienko
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
0 2
 Bandiera della Russia Marija Goloviznina
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina
2 2 3  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
6 0
WC  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 6 2  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
7 6
 Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani
 Bandiera dell'Italia Flora Perfetti
3 3 WC  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 7
 Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera della Russia Ekaterina Sysoeva
7 5 6  Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera della Russia Ekaterina Sysoeva
4 6
4  Bandiera del Paraguay Larissa Schaerer
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
6 7 4 WC  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
0 6
 Bandiera della Germania Adriana Barna
 Bandiera della Germania Anca Barna
6 6 2  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 7
 Bandiera d'Israele Hila Rosen
 Bandiera della Svizzera Miroslava Vavrinec
1 2  Bandiera della Germania Adriana Barna
 Bandiera della Germania Anca Barna
W/O
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
2 4 2  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
2  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis