Tat'jana Firova

Abbozzo atleti russi
Questa voce sull'argomento atleti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tat'jana Firova
Tat'jana Firova nel 2010
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza174 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
SocietàDynamo Moskva
Record
200 m 23"44 (2008)
200 m 24"67 (indoor - 2002)
400 m 50"08 (2006)
400 m 51"41 (indoor - 2006)
Carriera
Nazionale
2004-Bandiera della Russia Russia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 1 0 0
Europei 1 0 0
Universiadi 2 0 0
Europei under 23 1 0 1
Europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tat'jana Pavlovna Firova (in russo Татьяна Павловна Фирова?; Sarov, 10 ottobre 1982) è una velocista russa, specializzata nei 400 metri piani.

Biografia

Nel 2016 le è stata revocata la medaglia d'argento conquistata con la staffetta 4×400 m a Pechino 2008.[1]

Nel febbraio 2019 ha ricevuto una squalifica di 4 anni per violazione delle regole anti-doping, valida a partire dal 9 giugno 2016 e contestualmente tutti i suoi risultati conseguiti dal 20 agosto 2008 al 31 dicembre 2012 le sono stati annullati.[2]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Europei juniores Bandiera della Polonia Bydgoszcz 400 m piani   Oro 52"94
2003 Europei under 23 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 400 m piani   Bronzo 52"14
4×400 m   Oro 3'29"25
Universiade Bandiera della Corea del Sud Taegu 400 m piani   Oro 51"81
4×400 m   Oro 3'31"63
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 4×400 m   Argento 3'20"16 [3]
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 4×400 m   Oro 3'20"95 [3]
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg 4×400 m   Oro 3'25"12 [3]
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 400 m piani dq 50"11
4×400 m dq 3'18"82
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 4×400 m dq 3'21"64
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 400 m piani dq 51"13
4×400 m dq 3'27"44
Europei Bandiera della Spagna Barcellona 400 m piani dq 49"89
4×400 m dq 3'21"26
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 4×400 m dq 3'20"23
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca 4×400 m dq 3'20"19
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo 4×400 m 3'25"02

Note

  1. ^ (EN) IOC sanctions six athletes for failing anti-doping tests at Beijing 2008, su olympic.org, 31 agosto 2016. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  2. ^ (EN) Media realease (PDF), su tas-cas.org, 1º febbraio 2019. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  3. ^ a b c In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tat'jana Firova

Collegamenti esterni

  • (EN) Tatyana FIROVA, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tat'jana Firova, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tat'jana Firova, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tat'jana Firova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tat'jana Firova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tat'jana Firova, su eng.rusathletics.com.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie