The Feel of Neil Diamond

The Feel of Neil Diamond
album in studio
ArtistaNeil Diamond
Pubblicazioneottobre 1966[1]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata29:38
Dischi1
Tracce12
GenerePop rock
Pop
EtichettaBang Records (BLP-214)
ProduttoreJeff Barry, Ellie Greenwich
ArrangiamentiArtie Butler
RegistrazioneNew York al A&R Studios; Century Sound Studios; Atlantic Records Studios; Dick Charles Studios, 1966
FormatiLP
NotePer il mercato britannico l'album fu pubblicato su licenza dalla London Records
Certificazioni
Dischi d'oro0
Dischi di platino0
Neil Diamond - cronologia
Album precedente
Album successivo
Just for You
(1967)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
Piero Scaruffi[3]
Dizionario del Pop-Rock[4]

The Feel of Neil Diamond è il primo album discografico in studio del cantante statunitense Neil Diamond, pubblicato nell'ottobre del 1966 dalla Bang Records.

Tracce

LP

Lato A

Testi e musiche di Neil Diamond, eccetto dove indicato.

  1. Solitary Man – 2:33 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al Atlantic Records Studios
  2. Red Rubber Ball – 2:19 (Paul Simon, Bruce Woodley)Registrato nel 1966 al Century Sound Studios
  3. La Bamba – 2:07 (Ritchie Valens)Registrato nel 1966 al Century Sound Studios
  4. Do It – 1:57 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al Century Sound Studios
  5. Hanky Panky – 2:47 (Jeff Barry, Ellie Greenwich)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  6. Monday, Monday – 3:03 (John Phillips)Registrato nel 1966 al A&R Studios
Lato B

Testi e musiche di Neil Diamond, eccetto dove indicato.

  1. New Orleans – 2:24 (Joseph Royster, Frank Guida)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  2. Someday Baby – 2:17 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  3. Oh No No – 2:19 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  4. I'll Come Running – 2:50 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  5. Love To Love – 2:20 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al A&R Studios
  6. Cherry, Cherry – 2:42 (Neil Diamond)Registrato nel 1966 al Dick Charles Studio/A&R Studios [5]

Musicisti

  • Neil Diamond - voce solista, chitarra acustica
  • Artie Butler - pianoforte, organo, arrangiamenti, conduttore musicale
  • Jeff Barry e Ellie Greenwich - cori di sottofondo, hand claps (battito delle mani), tambourine
  • Huey McCracklin - chitarra, armonica
  • Buddy Saltzman - batteria
  • Gary Chester - batteria
  • Herb Lavelle - batteria
  • Dick Romoff - basso
  • Russ Savakus - basso
  • Eric Gayle - chitarra elettrica
  • Charlie Macy - chitarra
  • Sal Ditroia - chitarra
  • Al Gorgoni - chitarra
  • Billy Suyker - chitarra
  • George Devens - percussioni
  • Nicky Gravine - trombone
  • Benny Powell - trombone
  • Eddie Bert - trombone
  • Artie Kaplan - sassofono[6]

Note aggiuntive

  • Jeff Barry e Ellie Greenwich - produttori
  • Leonard Linton - fotografia copertina album
  • Loring Eutemey - design copertina album
  • Bert Berns - note retrocopertina album originale[7]

Classifica

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1966 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 137[8]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1966 Cherry, Cherry Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 6[9]
1966 Oh No No Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 16[10]
1966 Solitary Man Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 55[11]

Note

  1. ^ (EN) Billboard, Hal B. Cook, 15 ottobre 1966, p. 56 (New Album Releases), https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1966/Billboard%201966-10-15.pdf Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 31 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) The Feel of Neil Diamond, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 dicembre 2019. Modifica su Wikidata
  3. ^ Best Rock Albums of the Sixties, su scaruffi.com.
  4. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 285.
  5. ^ info date e luogo registrazione brani ricavati dal CD del 2011 della Columbia/Legacy, codice 88697 60705 2
  6. ^ Musicisti partecipanti alle sessioni di registrazioni (collettivo), info ricavati dalle note su CD del 2011 della Columbia/Legacy, codice 88697 60705 2
  7. ^ Note di copertina di The Feel of Neil Diamond, Neil Diamond, Bang Records, BLP-214, 1966.
  8. ^ The Feel of Neil Diamond Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  9. ^ Cherry, Cherry Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  10. ^ I Got the Feelin' (Oh No No) Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  11. ^ BB1966 - BB1966-OCR-Page0027.pdf (PDF), su americanradiohistory.com. URL consultato il 31 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Musica
  Portale Rock