The Girl from Arizona

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Girl from Arizona
Titolo originaleThe Girl from Arizona
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1910
Durata10 min (285 metri)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generewestern
RegiaLouis J. Gasnier, Theodore Wharton e Joseph A. Golden
SoggettoHal Reid
ProduttoreTheodore Wharton
Casa di produzionePathé Frères
Interpreti e personaggi

The Girl from Arizona è un cortometraggio muto del 1910 diretto da Louis J. Gasnier, Theodore Wharton e Joseph A. Golden.

È l'esordio sullo schermo per l'attore e commediografo Hal Reid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cortometraggi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto da Theodore Wharton per la Pathé Frères. Fu il primo film prodotto dalla Pathé americana[1]. Venne girato nei Pathé Studios e, per gli esterni, a Bound Brook, nel New Jersey. La presenza nel cast dell'attore Crane Wilbur è, in qualche modo controversa: mentre alcune fonti negano che abbia preso parte al film, il suo nome appare nel catalogo dell'AFI. In un'intervista del 1915 apparsa sul Motion Picture Magazine, lo stesso Wilbur dichiara di aver girato il film ma che, dopo averlo visto (era stata la sua prima apparizione sullo schermo), ne era rimasto deluso.

Distribuzione

Distribuito dalla Pathé Frères, il film - un cortometraggio di 285 metri - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 16 maggio 1910. In Francia fu distribuito con il titolo La Fille d'Arizona.

Note

  1. ^ AFI

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema