Theodoros Kontidis

Theodoros Kontidis, S.I.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Παρακαλῶ ἀξίως περιπατῆσαι τῆς κλήσεως ἧς ἐκλήθητε
 
TitoloAtene
Incarichi attuali
  • Arcivescovo di Atene (dal 2021)
  • Amministratore apostolico di Rodi (dal 2021)
 
Nato11 marzo 1956 (68 anni) a Salonicco
Ordinato presbitero9 ottobre 1988 dall'arcivescovo Nikólaos Foskolos
Nominato arcivescovo14 luglio 2021 da papa Francesco
Consacrato arcivescovo18 settembre 2021 dall'arcivescovo Sevastianos Rossolatos
 
Manuale

Theodoros Kontidis (in greco: Θεόδωρος Κοντίδης; Salonicco, 11 marzo 1956) è un arcivescovo cattolico e religioso greco, dal 14 luglio 2021 arcivescovo di Atene e amministratore apostolico di Rodi.

Biografia

È nato a Salonicco, sede dell'omonimo vicariato apostolico, l'11 marzo 1956.

Formazione e ministero sacerdotale

Dal 1974 ha studiato prima filosofia e poi teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Durante questo periodo è stato alunno del Pontificio collegio greco di Sant'Atanasio. Nel 1983 è entrato nella Compagnia di Gesù (gesuiti) e ha continuato a studiare teologia a Lovanio.

Il 9 ottobre 1988 è stato ordinato presbitero, nella chiesa del Sacro Cuore ad Atene, da Nikólaos Foskolos, arcivescovo di Atene.

Dopo ulteriori studi, ha conseguito la laurea in teologia presso il Centre Sèvres di Parigi.[1]

È stato poi nominato vicario parrocchiale e successivamente parroco della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù ad Atene. Nel 1995 ha emesso la professione solenne. È divenuto poi responsabile della pastorale vocazionale e superiore della comunità dei gesuiti ad Atene e direttore della casa di ritiro Manresa. Dal 2021 è stato parroco della parrocchia di Sant'Andrea a Patrasso.

Ministero episcopale

Il 14 luglio 2021 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo di Atene e amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Rodi;[2] è succeduto a Sevastianos Rossolatos, dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 18 settembre ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di San Dionigi l'Areopagita ad Atene, dall'arcivescovo Sevastianos Rossolatos, co-consacranti gli arcivescovi Nikólaos Foskolos e Yannis Spiteris. Durante la stessa celebrazione prende possesso dell'arcidiocesi ateniese.

Dal 4 al 6 dicembre dello stesso anno ha accolto papa Francesco durante il viaggio apostolico a Cipro e in Grecia.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Stemma e motto

Blasonatura

Troncato; nel 1º d'oro, al chrismon accompagnato dalle lettere greche "Α" e "Ω", il tutto di rosso; nel 2º d'azzurro, alla stella a 7 raggi in cuore e due piccole fasce ondate in punta, il tutto d'argento.

Motto

Il motto episcopale di monsignor Kontidis è "Παρακαλῶ ἀξίως περιπατῆσαι τῆς κλήσεως ἧς ἐκλήθητε", che significa "Vi esorto a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuto" e si ispira alle parole di San Paolo al capitolo 4 della lettera agli Efesini.

Note

  1. ^ Πατέρας Θεόδωρος Κοντίδης, su jesuits.gr. URL consultato il 15 luglio 2021.
  2. ^ Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo di Atene e Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis di Rhodos (Grecia), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 14 luglio 2021. URL consultato il 15 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Theodoros Kontidis

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Atene Successore
Sevastianos Rossolatos dal 14 luglio 2021 in carica
Amministratore apostolico di Rodi
dal 14 luglio 2021
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo