Thomas Edgar

Thomas Edgar
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 212 cm
Peso 106 kg
Pallavolo
Ruolo Opposto
Squadra   Al-Ain
Carriera
Giovanili
2004-2007  Bundaberg State HS
Squadre di club
2007-2008  AIS
2008-2010  Linköpings
2010-2011  Trefl Gdańsk
2011-2012  Corigliano Volley
2012-2013  Sir Safety Perugia
2013-2015  LIG Greaters
2015-2016  Beijing
2016-2017  Bolívar
2017-2022  JT Thunders
2022-2023  Galatasaray
2023-  Al-Ain
Nazionale
2008-Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
Argento Iran 2019
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Patrick Edgar (Brisbane, 21 giugno 1989) è un pallavolista australiano, opposto dell'Al-Ain.

Carriera

Club

La carriera di Thomas Edgar inizia a livello scolastico, quando entra a far parte nel 2004 della squadra di pallavolo maschile della Bundaberg State High School: in seguito riceve una borsa di studio dall'AIS, centro di allenamento dove trascorre un'annata.

Nella stagione 2008-09 firma il suo primo contratto all'estero, recandosi per due annate in Svezia, dove partecipa alla Elitserien col Linköpings, vincendo uno scudetto. Nel campionato 2010-11 approda in Polonia, dove centra col Trefl Gdańsk la promozione dal campionato cadetto alla Polska Liga Siatkówki, ma già nel campionato successivo cambia nuovamente maglia, questa volta approdando nella seconda divisione italiana, dove difende i colori del Corigliano Volley.

Dopo aver giocato il campionato 2012-13 nella massima divisione italiana con la Sir Safety Perugia, nel campionato seguente approda in Corea del Sud, dove partecipa alla V-League coi LIG Greaters per due annate. Resta sempre in Asia, spostandosi però in Cina, anche nella stagione 2015-16, in cui gioca per il Beijing, raggiungendo le finali scudetto, mentre nella stagione successiva si trasferisce in Argentina al Bolívar, vincendo la Liga Argentina de Voleibol da protagonista assoluto, venendo premiato come miglior giocatore della finale, miglior realizzatore, straniero e opposto del torneo, partecipando inoltre al campionato sudamericano per club, dove riceve un altro premio come miglior opposto.

Per il campionato 2017-18 viene ingaggiato dai JT Thunders, nella V.Premier League Giapponese, con cui si aggiudica una Coppa dell'Imperatore e riceve qualche riconoscimento individuale. Approda quindi in Turchia nella stagione 2022-23, difendendo i colori del Galatasaray[1], in Efeler Ligi, mentre nella stagione seguente è di scena negli Emirati Arabi Uniti con la formazione dell'Al-Ain.

Premi individuali

Nel 2008 fa il suo esordio nella nazionale australiana, con la quale partecipa ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra e vince la medaglia d'argento al campionato asiatico e oceaniano 2019, conquistando anche il titolo di MVP.

Palmarès

Club

  • Campionato svedese: 1
2009-10
2016-17
  • Coppa dell'Imperatore: 1
2018

Premi individuali

Note

  1. ^ (TR) Thomas Patrick Edgar Galatasaray HDI Sigorta’da!, su galatasaray.org, 12 agosto 2022. URL consultato il 9 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Edgar

Collegamenti esterni

  • (ITEN) Thomas Edgar, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Edgar, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Edgar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Edgar, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Edgar, su worldleague.2016.fivb.com.
  • (ES) Thomas Edgar [collegamento interrotto], su aclavstats.matchshare.it.
  • (TR) Thomas Edgar, su tvf-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo