Tician Tabidze

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Titsian Justinovič Tabidze

Titsian Justinovič Tabidze (in georgiano ტიციან ტაბიძე?; in russo Тициан Юстинович Табидзе?; Čkviši, 2 aprile 1895 – Tbilisi, 16 febbraio 1937) è stato un poeta georgiano.

Esordì giovanissimo con alcune liriche e con traduzioni dai poeti simbolisti russi e francesi. Trasferitosi a Mosca nel 1913, prese parte attiva alle più avanzate correnti dell'avanguardia letteraria.

Tornato in Georgia, costituì a Kutaisi, nel 1915, il gruppo chiamato Corna blu, cui fa capo tutta la moderna poesia georgiana: di questa Tabidze è considerato, con i suoi versi di estremo rigore stilistico e vibranti di un'intima inesauribile tensione, il massimo rappresentante. Arrestato durante lo stalinismo, venne poi fucilato nel 1937.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tician Tabidze

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Tician Tabidze, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 35532301 · ISNI (EN) 0000 0001 0964 3481 · Europeana agent/base/97948 · LCCN (EN) n85159228 · GND (DE) 129334367 · J9U (ENHE) 987007436588505171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura