Titivillus Mostre Editoria

Titivillus Mostre Editoria
Rappresentazione di Titivillus in una miniatura del XIV secolo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1995
Sede principaleCorazzano di San Miniato
SettoreEditoria
Sito webwww.titivillus.it/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Titivillus Mostre Editoria casa editrice italiana interna al Teatrino dei Fondi, specializzata nell'editoria teatrale.

Storia

Prende il nome di "Titivillus" dal diavolo che nel Medioevo si credeva lavorasse per indurre in errore i copisti; e che ebbe un ruolo importante nella commedia, specialmente nel teatro medievale inglese.

Ha sede nella frazione di Corazzano del comune di San Miniato in provincia di Pisa all'interno del Teatro Quaranthana. È stata fondata nel 1995. Oggi possiede un catalogo di oltre 400 libri.[1]

Pubblica opere di drammaturgia, cultura scenica, cinema, storia del teatro e critica teatrale.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ ricerca su opac sbn
  2. ^ Sito dell'ANCT
  3. ^ ANCT, Premio della critica, Albo d'oro 2006
  4. ^ ANCT, Premio della critica, Albo d'oro 2012, su criticiditeatro.it. URL consultato l'8 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).
  5. ^ Premio speciale UBU (2016)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su titivillus.it. Modifica su Wikidata
  Portale Editoria
  Portale Teatro