Tiziano Ballarin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tiziano Ballarin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1931
Carriera
Squadre di club1
19??-19??  Juventus Italia? (?)
19??-1922  Nazionale Lombardia[1]? (?)
1922-1928  Milan85 (6)
1928-1931  Pavia50 (22)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tiziano Ballarin (Milano, 17 marzo 1899 – Milano, 31 luglio 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Debutta in massima serie con il Milan nel 1922-1923, disputando con i rossoneri 85 gare e mettendo a segno 6 reti nell'arco di sei stagioni.[2][3][4][5][6] Gioca poi tre stagioni a Pavia.[7] Riposa nel Cimitero Maggiore di Milano, tumulato in un colombaro.[8]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Pavia: 1928-1929

Note

  1. ^ Milan Football Club 1922-23 - Calciomercato, su magliarossonera.it.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 38.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 63.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1925-1926, Geo Edizioni, p. 99.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1926-1927, Geo Edizioni, p. 69.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 82.
  7. ^ Il calcio a Pavia, 1911-2011, un secolo di emozioni, di Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni, 2011, da pagina 63 a pagina 75.
  8. ^ Comune di Milano, app di ricerca defunti "Not 2 4get".

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Tiziano Ballarin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio