Tombe dei giganti della città metropolitana di Cagliari

Le tombe dei giganti della città metropolitana di Cagliari:[1]

Tombe dei giganti

Nome Comune Coordinate Mappa
tomba dei giganti di Murta Sterria 'e Pizzus Maracalagonis 39.27056°N 9.37296°E39°16′14.02″N, 9°22′22.66″E Mappa
tomba dei giganti di Cuccumeu Pula 39.02849°N 8.97012°E39°01′42.56″N, 8°58′12.43″E Mappa
tomba dei giganti di Mannu Sannu Pula 39.01596°N 8.95412°E39°00′57.46″N, 8°57′14.83″E Mappa
tomba dei giganti di su Tintioni Pula 39.001°N 8.97709°E39°00′03.6″N, 8°58′37.52″E Mappa
tomba dei giganti di Niu 'e Crobu Quartu Sant'Elena 39.22265°N 9.30689°E39°13′21.54″N, 9°18′24.8″E Mappa
tomba dei giganti di sa Domu 'e s'Orku Quartucciu 39.25752°N 9.35972°E39°15′27.07″N, 9°21′34.99″E Mappa
tomba dei giganti di Antigori I Sarroch 39.0972°N 9.00393°E39°05′49.92″N, 9°00′14.15″E Mappa
tomba dei giganti di Antigori II Sarroch 39.09271°N 8.99896°E39°05′33.76″N, 8°59′56.26″E Mappa
tomba dei giganti di Bacch'e Linna Sarroch 39.08659°N 8.99506°E39°05′11.72″N, 8°59′42.22″E Mappa
tomba dei giganti di Balloi I Sarroch 39.06364°N 8.97608°E39°03′49.1″N, 8°58′33.89″E Mappa
tomba dei giganti di Balloi II Sarroch 39.06411°N 8.97781°E39°03′50.8″N, 8°58′40.12″E Mappa
tomba dei giganti di Baracca su Basoni I Sarroch 39.06413°N 9.02886°E39°03′50.87″N, 9°01′43.9″E Mappa
tomba dei giganti di Baracca su Basoni II Sarroch 39.06335°N 9.02917°E39°03′48.06″N, 9°01′45.01″E Mappa
tomba dei giganti di Cuccuru 'e su Fraus Sarroch 39.06641°N 9.02682°E39°03′59.08″N, 9°01′36.55″E Mappa
tomba dei giganti di Guardia sa Mendula Sarroch 39.0363°N 9.02545°E39°02′10.68″N, 9°01′31.62″E Mappa
tomba dei giganti di Is Baccas Sarroch 39.04488°N 9.02363°E39°02′41.57″N, 9°01′25.07″E Mappa
tomba dei giganti di Mereu Sarroch 39.03063°N 9.01231°E39°01′50.27″N, 9°00′44.32″E Mappa
tomba dei giganti di Monte Arrubieddu II Sarroch 39.05236°N 9.00395°E39°03′08.5″N, 9°00′14.22″E Mappa
tomba dei giganti di Monte Arrubiu I Sarroch 39.05009°N 9.00407°E39°03′00.32″N, 9°00′14.65″E Mappa
tomba dei giganti di Monte Arrubiu II Sarroch 39.0498°N 9.00389°E39°02′59.28″N, 9°00′14″E Mappa
tomba dei giganti di Mussara I Sarroch 39.04651°N 9.00802°E39°02′47.44″N, 9°00′28.87″E Mappa
tomba dei giganti di Mussara II Sarroch 39.04696°N 9.00815°E39°02′49.06″N, 9°00′29.34″E Mappa
tomba dei giganti di Perd'e Sali Sarroch 39.03225°N 9.02708°E39°01′56.1″N, 9°01′37.49″E Mappa
tomba dei giganti di Podere S. Cesare Sarroch 39.04846°N 9.00061°E39°02′54.46″N, 9°00′02.2″E Mappa
tomba dei giganti di sa Femmina Morta Sarroch 39.06674°N 8.97204°E39°04′00.26″N, 8°58′19.34″E Mappa
tomba dei giganti di San Liberno Sarroch 39.07919°N 9.00027°E39°04′45.08″N, 9°00′00.97″E Mappa
tomba dei giganti di s'Arcu de Mussara Sarroch 39.04077°N 9.01005°E39°02′26.77″N, 9°00′36.18″E Mappa
tomba dei giganti di Sarroch I Sarroch 39.06518°N 9.01779°E39°03′54.65″N, 9°01′04.04″E Mappa
tomba dei giganti di Sarroch II Sarroch 39.06475°N 9.0192°E39°03′53.1″N, 9°01′09.12″E Mappa
tomba dei giganti di su Nuraxeddu Sarroch 39.0931°N 9.00113°E39°05′35.16″N, 9°00′04.07″E Mappa
tomba dei giganti di Tanca su Foxi Sarroch 39.0712°N 9.02295°E39°04′16.32″N, 9°01′22.62″E Mappa
tomba dei giganti di Villaggio Moratti Sarroch 39.05213°N 8.99897°E39°03′07.67″N, 8°59′56.29″E Mappa
tomba dei giganti di Arcu su Crabiolu Sinnai 39.26975°N 9.42469°E39°16′11.1″N, 9°25′28.88″E Mappa
tomba dei giganti di Baiocca I Sinnai 39.33234°N 9.29556°E39°19′56.42″N, 9°17′44.02″E Mappa
tomba dei giganti di Baiocca II Sinnai 39.33498°N 9.29846°E39°20′05.93″N, 9°17′54.46″E Mappa
tomba dei giganti di Conca 'e Idda Sinnai 39.29646°N 9.28342°E39°17′47.26″N, 9°17′00.31″E Mappa
tomba dei giganti di Ferricci Sinnai 39.14895°N 9.43576°E39°08′56.22″N, 9°26′08.74″E Mappa
tomba dei giganti di Funtana Landiri I Sinnai 39.29974°N 9.27017°E39°17′59.06″N, 9°16′12.61″E Mappa
tomba dei giganti di Funtana Landiri II Sinnai 39.29797°N 9.26628°E39°17′52.69″N, 9°15′58.61″E Mappa
tomba dei giganti di sa Rocca Arrubia Sinnai 39.18532°N 9.45033°E39°11′07.15″N, 9°27′01.19″E Mappa
tomba dei giganti di Sant'Itroxia Sinnai 39.33457°N 9.27762°E39°20′04.45″N, 9°16′39.43″E Mappa
tomba dei giganti di su Rei Sinnai 39.33458°N 9.32807°E39°20′04.49″N, 9°19′41.05″E Mappa
tomba dei giganti di su Rei II Sinnai 39.33475°N 9.32838°E39°20′05.1″N, 9°19′42.17″E Mappa
tomba dei giganti di su Zinnibiri Sinnai 39.3042°N 9.19316°E39°18′15.12″N, 9°11′35.38″E Mappa
tomba dei giganti di Taulaxia I Sinnai 39.32279°N 9.24869°E39°19′22.04″N, 9°14′55.28″E Mappa
tomba dei giganti di Taulaxia II Sinnai 39.32306°N 9.24879°E39°19′23.02″N, 9°14′55.64″E Mappa
tomba dei giganti di Taulaxia III Sinnai 39.32276°N 9.24944°E39°19′21.94″N, 9°14′57.98″E Mappa
tomba dei giganti di Zinnibireddu I Sinnai 39.34101°N 9.31432°E39°20′27.64″N, 9°18′51.55″E Mappa
tomba dei giganti di Zinnibireddu II Sinnai 39.33889°N 9.31419°E39°20′20″N, 9°18′51.08″E Mappa
tomba dei giganti di Cuccumeu Villa San Pietro 39.03231°N 8.95777°E39°01′56.32″N, 8°57′27.97″E Mappa
tomba dei giganti di Perda 'e Accuzzai Villa San Pietro 39.05401°N 8.97011°E39°03′14.44″N, 8°58′12.4″E Mappa
tomba dei giganti di su Lilloni I Villa San Pietro 39.07199°N 8.92413°E39°04′19.16″N, 8°55′26.87″E Mappa
tomba dei giganti di su Lilloni II Villa San Pietro 39.072°N 8.92201°E39°04′19.2″N, 8°55′19.24″E Mappa
tomba dei giganti di su Lilloni III Villa San Pietro 39.07254°N 8.92199°E39°04′21.14″N, 8°55′19.16″E Mappa

Note

  1. ^ Elenco dei Nuraghi, su Tharros.info/SadegnArcheologica.it, T. Kriek, 2020. URL consultato il 28 maggio 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Il Geo Portale di Nurnet, su nurnet.crs4.it.
  • Mappa dei monumenti nuragici della Sardegna di SardegnArcheologica, su sardegnarcheologica.it.
  Portale Archeologia
  Portale Patrimoni dell'umanità
  Portale Sardegna
  Portale Storia