Tony Dees

Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tony Dees
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso90 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
Record
60 hs 7"37 (indoor - 2000)
110 hs 13"05 (1991)
Carriera
Nazionale
1989-1999Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali indoor 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anthony Michael Dees, detto Tony (Pascagoula, 6 agosto 1963), è un ex ostacolista statunitense.

Biografia

Dees ha vinto la medaglia d'argento nei 110 m ostacoli ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, giungendo al secondo posto dietro a Mark McKoy. Finì poi terzo ai Mondiali indoor del 1993, ottavo ai Campionati mondiali del 1993, terzo ancora ai Campionati del mondo indoor del 1997 e quarto ai Campionati del mondo del 1999.

È stato 5 volte campione nazionale indoor dei 60 m ostacoli ed ha frequentato l'Università del Mississippi, terminando la sua formazione all'Università Turabo di Caguas, a Porto Rico.

Dees ha terminato la sua carriera all'età di 38 anni realizzando un primato personale sui 60 m ostacoli di 7"37 ed ha successivamente intrapreso l'attività di allenatore in alcune università statunitensi.

Collegamenti esterni

  • (EN) Anthony DEES, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Dees, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Tony Dees, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Dees, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Dees, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie