Tony Hurel

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tony Hurel
Hurel al Grand Prix de Denain 2016
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza169 cm
Peso66 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2006-2007C.A. Mantes-la-Ville
2008-2009Vendée U
2009  Bbox Bouygues Tel.stagista
2010Vendée U
2010  Bbox Bouygues Tel.stagista
2011-2015  Europcar
2016-2017  Direct Énergie
2018-2020Sojasun Espoir ACNC
2020-2022  St Michel-Auber 93
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tony Hurel (Lisieux, 1º novembre 1987) è un ex ciclista su strada francese, attivo come Elite/Under-23 dal 2006 al 2022.

Carriera

Membro della squadra Vendée U a partire dal 2008, Tony Hurel passa nelle file della BBox Bouygues Telecom di Jean-René Bernaudeau come stagista già a fine 2009; non confermato per la stagione successiva, torna alla Vendée U, filiale giovanile della Bbox. Analoga situazione si ripete la stagione successiva, ma in questo caso Hurel ha la possibilità di firmare un contratto per passare professionista a partire dal 2011 con la Bouygues, divenuta Team Europcar.

Durante il suo primo anno tra i pro, si mette in luce nella corsa in linea dei campionati nazionali, andando prima in fuga e poi aiutando il capitano Thomas Voeckler nella parte finale della gara. Nel 2012 coglie il primo successo, aggiudicandosi La Poly Normande.

Palmarès

Ronde des Vallées
Circuito Cántabro
  • 2008 (Vendée U, una vittoria)
Vuelta a la Comunidad de Madrid Under-23
  • 2009 (Vendée U, tre vittorie)
Circuit de la Vallée de la Loire
8ª tappa, 2ª semitappa Tour de la Martinique (cronometro)
Trophée des Champions
  • 2010 (Vendée U, sei vittorie)
4ª tappa Circuit des Plages Vendéennes
Classifica generale Circuit des Plages Vendéennes
Paris-Connerré
Champion des Pays de Loire
4ª tappa Tour de la Manche
Grand Prix SADE
  • 2012 (Europcar, una vittoria)
La Poly Normande
  • 2017 (Direct Energie, una vittoria)
2ª tappa La Tropicale Amissa Bongo (Leconi > Franceville)
  • 2018 (Sojasun Espoir - ACNC, una vittoria)
3ª tappa Tour du Loir-et-Cher (Droué > Vendôme)

Piazzamenti

Grandi Giri

2015: 145º
2016: ritirato (9ª tappa)

Classiche monumento

2014: ritirato
2014: ritirato
2015: 110º
2017: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tony Hurel

Collegamenti esterni

  • (EN) Tony Hurel, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Tony Hurel, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Tony Hurel, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Tony Hurel, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Hurel, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Tony Hurel, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo