Tony Kendall

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Tony Kendall, pseudonimo di Luciano Stella (Roma, 22 agosto 1936 – Roma, 28 novembre 2009[1]), è stato un attore italiano.

Biografia

Dopo aver conseguito la maturità classica, prende parte ad alcuni fotoromanzi pubblicati sulle testate «Bolero», «Sogno» e «Grand Hotel». Iniziò a recitare già nella seconda metà degli anni cinquanta, raggiungendo poi una discreta fama con i generi spionistico e western, in cui fu spesso protagonista o antagonista. Nel cinema esordisce con una piccola parte in Femmina tre volte. Nel 1962, dopo Brenno nemico di Roma in cui adotta lo pseudonimo Tony Kendall (suggeritogli da Vittorio De Sica), lavora in molti film coprodotti con la Germania — dove è molto conosciuto per la serie del Kommissar X — interpretando uno dei primi western prodotti in quel paese, Agguato sul grande fiume. In televisione è stato fra gli interpreti della serie di telefilm Aquile di Nini Salerno (1990) e di Un prete da strada di Giorgio Capitani (1993). Ed è proprio negli anni novanta che abbandona lo pseudonimo con il quale aveva ottenuto una certa notorietà per riprendere (nei titoli di testa) il suo vero nome.

Muore all'età di 73 anni il 28 novembre 2009 dopo una lunga malattia.

Filmografia

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Cinema: morto a Roma l’attore Tony Kendall, in Blitz quotidiano, 29 novembre 2009.

Collegamenti esterni

  • Tony Kendall, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Tony Kendall, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Kendall, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Kendall, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Tony Kendall, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102344417 · ISNI (EN) 0000 0001 1479 0216 · LCCN (EN) nr2007004667 · GND (DE) 143449966 · BNE (ES) XX1615548 (data) · BNF (FR) cb141929957 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema