Torino Challenger 2022 - Doppio

Torino Challenger 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Ruben Bemelmans
Bandiera della Germania Daniel Masur
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Sander Arends
Bandiera dei Paesi Bassi David Pel
Punteggio3-6, 6-3, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Torino Challenger 2022.

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale Ruben Bemelmans e Daniel Masur hanno sconfitto Sander Arends e David Pel con il punteggio di 3-6, 6-3, [10-8].

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool / Bandiera dell'Australia Matt Reid (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý / Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori (semifinale)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends / Bandiera dei Paesi Bassi David Pel (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Evan King / Bandiera degli Stati Uniti Alex Lawson (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Italia Stefano Reitano / Bandiera dell'Italia Edoardo Zanada (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Gianluca Bellezza / Bandiera dell'Italia Federico Luzzo (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera dell'Australia M Reid
7 6
WC Bandiera dell'Italia S Reitano
Bandiera dell'Italia E Zanada
63 4 1 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera dell'Australia M Reid
4 67
  Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
Bandiera dei Paesi Bassi J Sels
7 2 [7] Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
6 7
Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
63 6 [10]   Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
3 64
3 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 4 [10] 3 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 7
Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
1 6 [4] 3 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 6
  Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India P Raja
5 6 [10] Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India P Raja
3 4
Bandiera dell'Italia F Agamenone
Bandiera dell'Argentina JP Ficovich
7 2 [1] 3 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends
Bandiera dei Paesi Bassi David Pel
6 3 [8]
  Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Germania F Fallert
6 3 [5] Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans
Bandiera della Germania Daniel Masur
3 6 [10]
Bandiera del Belgio R Bemelmans
Bandiera della Germania D Masur
3 6 [10]   Bandiera del Belgio R Bemelmans
Bandiera della Germania D Masur
3 6 [10]
WC Bandiera dell'Italia G Bellezza
Bandiera dell'Italia F Luzzo
4 2 4 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
6 3 [7]
4 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
6 6   Bandiera del Belgio R Bemelmans
Bandiera della Germania D Masur
6 6
  Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna SMartos Gornés
64 3 2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia A Vavassori
3 2
Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera della Croazia A Šančić
7 6 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera della Croazia A Šančić
2 4
Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera della Francia A Olivetti
63 63 2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 6
2 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia A Vavassori
7 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis